Alessandro Orsini - Massacro a Jenin: di che tregua parliamo?

3762
Alessandro Orsini - Massacro a Jenin: di che tregua parliamo?


di Alessandro Orsini 

Israele ha bombardato più di 20 edifici nel campo profughi di Jenin, in Cisgiordania. L’Autorità nazionale palestinese ha chiesto una sessione urgente del Consiglio di Sicurezza dell’Onu. Di che tregua parliamo? Ci sono tipi di tregua diversi. Con riferimento alla Palestina, a me piace parlare di “tregua illusoria”. È l’etichetta che trovo più calzante. Il bombardamento in grande stile di Gaza, per ora, è sospeso, ma il massacro dei palestinesi prosegue senza sosta in Cisgiordania. La tregua illusoria in Italia svolge una funzione psicologica e una funzione politica.

Sotto il profilo psicologico, consente a molte persone di rasserenarsi immotivatamente cullandosi nell’idea che Israele abbia smesso di massacrare i palestinesi.

Sotto il profilo politico, consente alla lobby israeliana di frenare le critiche che riceve per il suo sostegno a Netanyahu. In ogni democrazia occidentale esiste una lobby israeliana. La lobby israeliana in Italia è l’insieme delle persone che, da posizioni diverse e con i ruoli più vari, opera per garantire l’impunità a Israele per i suoi crimini contro l’umanità. Negando che Israele viola il diritto internazionale e i diritti umani, la lobby israeliana preserva le relazioni militari e commerciali tra l’Unione europea e Tel Aviv. Questo spiega l’affermazione di Tajani, secondo cui: “Israele non ha compiuto crimini di guerra”. Molti mi chiedono [...]. Il mio nuovo editoriale per sicurezza internazionale è qui.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti