Accordo tra Trump al Mohammed VI alle spalle di palestinesi e sahrawi

868
Accordo tra Trump al Mohammed VI alle spalle di palestinesi e sahrawi

 

Ancora una volta con un riconoscimento unilaterale, il Presidente degli USA organizza l'ennesimo sopruso, non solo ai danni dei palestinesi, ma anche del popolo sahrawi.

Washington, in pratica, ha firmato una proclamazione che riconosce la sovranità del Marocco sul territorio del Sahara occidentale, come parte degli sforzi per garantire che Israele e il Regno alawita ristabiliscano pienamente le loro relazioni diplomatiche.

Lo ha annunciato lo stesso presidente degli Stati Uniti oggi, descrivendo il patto come "un progresso storico verso la pace in Medio Oriente", in un messaggio  pubblicato sul suo profilo Twitter.

In merito alla dichiarazione firmata di recente, Trump assicura che la proposta di autonomia del Marocco è "seria, credibile e realistica" e costituisce "l'unica base possibile" per raggiungere "pace e prosperità" nell'area. 

"Il Marocco ha riconosciuto gli Stati Uniti nel 1777. Pertanto, la cosa corretta è che riconosciamo la sua sovranità sul Sahara occidentale", ha aggiunto in seguito il presidente degli Stati Uniti.

Dall'agenzia Ansa riferiscono, che il re marocchino, Mohammed VI, ha definito "una presa di posizione storica" il riconoscimento da parte di Washington della sovranità del Marocco sul Sahara occidentale.

Un atto senza precedenti a favore del Marocco

Il gesto della Casa Bianca fornisce quindi a Rabat un sostegno importante poco dopo il Fronte Polisario, che sostiene l'istituzione di una Repubblica Araba Democratica Saharawi nel Sahara Occidentale, considera rotto il cessate il fuoco che ha mantenuto calma l'area dal 1991, a seguito di un intervento armato del Marocco per superare un valico di frontiera con la Mauritania a metà novembre.

Il Fronte Polisario ha poi accusato le autorità marocchine di aver avviato il conflitto, legittimando "la ripresa della lotta armata" del popolo saharawi.

Gli Stati Uniti diventano così il primo e unico paese al mondo a riconoscere la sovranità del Marocco sul Sahara occidentale . Per le Nazioni Unite, il Sahara occidentale è stato un territorio non autonomo dal 1965, secondo la risoluzione 2072 dell'Assemblea generale. Come approvato dall'organismo internazionale, la Spagna continua ad avere il potere di amministrazione del territorio. 

Il  Sahara occidentale è  stato considerato una provincia spagnola in Africa dal 1958 al 1976, periodo in cui la Spagna ha abbandonato il processo di decolonizzazione iniziato dopo un'invasione militare marocchina effettuata l'anno precedente, noto come "marcia verde". In questo processo di decolonizzazione è stato previsto un referendum sull'autodeterminazione, che non si è mai tenuto, nonostante l'approvazione dell'ONU.

Non basteranno le complicità dei manutengoli di Washington per mantenere il loro avamposto in Medio Oriente per spegnere le istanze dei palestinesi e dei sahrawi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti