7 ottobre. Le nuove "rivelazioni" di Israele (a cui crede ormai solo Repubblica)

6386
7 ottobre. Le nuove "rivelazioni" di Israele (a cui crede ormai solo Repubblica)



di Francesco Santoianni

Dissoltasi la bufala dei neonati israeliani decapitati da Hamas (senza che quasi nessuno dei tantissimi media che l’avevano sbandierata si siano sentite in dovere di chiedere scusa) ecco, su Repubblica, due mesi dopo l’assalto del 7 ottobre, le “confessioni” dei sopravvissuti  all’eccidio: un profluvio di stupri, neonati decapitati e altre nefandezze. E per attestarle, il “sito internet di Hamas” (hamas.com) realizzato, invece, dal regime sionista, ospitato su un server israeliano e spacciato come autentico dal governo israeliano. Sito nel quale, così come evidenziato qui sedicenti esponenti di Hamas si vantano (utilizzando la stessa terminologia utilizzata dai media sionisti) di quanto loro sono cattivi; una sceneggiata verosimilmente scritta dai servizi segreti israeliani. 

Ma, stranamente, nonostante gli evidenti sforzi del governo israeliano per promuoverlo l’esistenza di questo sito è passata sotto silenzio dalla stragrande maggioranza dei media mainstream. Perché? Sostanzialmente perché, l’appoggio incondizionato dei media occidentali ad Israele, come quello del governo Usa, sta scemando per lasciare il posto ad inviti alla moderazione; e così la stessa dinamica dell’attacco del 7 ottobre comincia ad essere analizzata anche sui media mainstream, (addirittura Open di Enrico Mentana) prospettando complicità del governo israeliano e di società finanziarie nella strage del 7 ottobre.

Resta comunque on line, a disposizione degli internauti che volessero deliziarsene, il sito hamas.com con tanto di stupri, decapitazioni, omicidi… tutti commessi da presunti militanti di Hamas. A tal riguardo, una domanda: come mai questo sito non è stato ancora oscurato in Occidente, al pari di quelli della Federazione russa? Ci ponevamo la stessa domanda nel 2015 davanti ai video che mostravano le decapitazioni effettuate dall’Isis in Siria. Allora bisognava enfatizzare la minaccia di una organizzazione (creata dagli Usa) e la conseguente necessità di sradicarla militarmente per legittimare una invasione delle aree petrolifere della Siria. Oggi in nome della lotta ad Hamas (una organizzazione fino adesso non osteggiata da Israele) si sterminano migliaia di Palestinesi per costringerli ad abbandonare Gaza sia per potere meglio sfruttare un colossale giacimento di gas davanti alle sue coste, sia per realizzare il famigerato Canale Ben Gurion, sia per fare spazio ai coloni.

E chi denuncia questa pulizia etnica è additato come “antisemita”...

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I falsari della politica di Michele Blanco I falsari della politica

I falsari della politica

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti