11 settembre 1973, il golpe di Pinochet raccontato con la "narrazione" di oggi

11 settembre 1973, il golpe di Pinochet raccontato con la "narrazione" di oggi

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Antonio Di Siena
 

Per adeguarmi ai nuovi standard della sinistra e dell’informazione vi riporto una notizia storica aggiornata ai tempi moderni.

L’11 settembre 1973 il governo degli Stati Uniti nel corso di una operazione di pace finalizzata a sostenere la rivoluzione democratica del popolo cileno oppresso dalla dittatura, deponeva il pericoloso populista e sovranista Salvador Allende. L’ex Presidente del Cile, salito al potere con brogli elettorali e sostenuto da una massa di contadini buzzurri e ignoranti, accerchiato dai combattenti per la libertà si è vilmente tolto la vita nel palazzo presidenziale. 

Al suo posto il popolo cileno finalmente libero ha nominato il Comandante Pinochet. Uomo di specchiata fedeltà ai valori della libertà che vigilerà affinché il popolo analfabeta funzionale non commetta più l’errore di votare contro i propri interessi.

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE di Pasquale Cicalese Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti