Nuovo gravissimo attacco del regime di Kiev ad un giornalista italiano: siamo tutti Andrea Lucidi!
Brasile: l'Occidente deve "tenere conto" delle preoccupazioni della Russia
Global Times: "Impossibile che i legami militari Usa-Cina seguano il percorso tracciato da Washington"
America Latina: come le rivoluzioni trasformano il continente e cambiano il mondo
Tunisia: il presidente Saied intende tassare i ricchi invece di tagliare i sussidi
Come ogni anno si aprono le polemiche. Ma questa volta non è un 25 aprile qualsiasi. Da una parte e dall'altra, governo e opposizione, continua la pusillanime, vergognosa, noiosissima, campagna...
Elogio della compostezza. Tra 18 aprile e 25 aprile. La spinta a "sostituire" il 25 con il 18 aprile è affiorata più volte nella Seconda Repubblica, se ne fece interprete la batteria...
Capita che nel ridente percorso del capoluogo ambrosiano che conduce alla stazione ferroviaria sia da tempo impossibile sottrarsi alla pubblicità più invasiva. La forma più...
di Massimo Mazzucco* Quella che segue è una lista di eventi storici (*) che ripercorre tutti i passaggi più importanti che riguardano la possibile entrata nella NATO dell’Ucraina,...
1 marzo 2022: senato: 244 voti a favore, 13 contrari, 3 astenuti17 marzo 2022: camera: 367 voti a favore, 25 contrari, 5 astenuti 10 gennaio 2023: senato: 125 voti a favore, 28 contrari e 2 astenuti23...
Facciamo i conti della serva. I governi Conte e Draghi, a seguito della pandemia, hanno sostenuto il sistema produttivo con 170 miliardi di euro a fondo perduto, incidendo sul debito. Poi è...
Oltre ad aver riempito la grande sala della cooperativa Labriola, la registrazione video del seminario ha già superato, dopo soli due giorni dal caricamento, il migliaio di visualizzazioni. Numeri...
I deliri di censura contro Seymour Hersh non colpiscono solo l'Italia. E' noto come la testata giornalistica Open abbia il potere di censurare giornali a lei concorrenti come l'AntiDiplomatico, impedendo...
Di Laura Baldelli, docente di Storia e Letteratura, della redazione di “Cumpanis” C’è voluta molta pazienza per vedere fino alla fine il nuovo film di...
SOSTITUZIONE TEMATICA Nossignori. Non abbocco. I migranti-schiavi piacciono a tutti, sono manodopera quasi gratuita senza diritti e fanno la fortuna di mafie, governi e imprenditori. Il...
Dura condanna di scrittori, sindacati di giornalisti e attivisti contro la polizia metropolitana di Londra per aver interrogato e arrestato un editore francese ai sensi del Terrorism Act del Regno...
di Emma De Murtas per l'AntiDiplomaticoParigi, 19 aprile 2023Per la seconda volta, dall'inizio delle proteste contro la riforma delle pensioni, Macron prende la parola. Questa volta lo fa in maniera solenne,...
di Maria Morigi ll visitatore della Città Proibita non manca di fermarsi al Gùgong Bówùyùan, "Museo del Palazzo" ospitato all’interno della...
di Matteo Masi - La Fionda Lunedì 17 Aprile Christine Lagarde ha tenuto un interessante discorso dal tiolo: “Le banche centrali in un mondo che si frammenta” in un evento...
Raramente accade che nei Parlamenti europei i rappresentanti dei popoli sappiano dare scatti di sovranità, autodeterminazione e indipendenza dopo decenni di mero servilismo ai diktat della Nato...
Impossibile rinvenire sui media d’Occidente critiche a Zelensky, essendo egli ormai diventato un’icona vivente, della democrazia, della resistenza e di tanto altro. Così sorprende l’articolo...
Tutti a parlare dell'orso. Come mai? Perché non fate che stare davanti alla televisione o sugli asocial a farvi rincoglionire dalle «breaking news» scelte dai potenti. Esattamente...
Per l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni la guerra di aggressione allo Yemen promossa da Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti è già finita. Non ce ne eravamo accorti. Sarà...
Vittorio Rangeloni è un giovane giornalista alle “prime armi” che ha seguito le sue origini nella sua missione di documentazione della guerra all’interno dei confini...
America sull’orlo della guerra civile? Sembrerebbe di sì: per la promozione della birra Budweiser - negli USA, da sempre, simbolo di “mascolinità”- ora in mano a...