Simboli nazisti e arcobaleni al pride di Varsavia
Putin: «200 testate nucleari USA stoccate in Europa, 257 aerei sono stati preparati per il loro utilizzo»
Eurodeputato Wallace: “C’è denaro per armare l’Ucraina, ma non per aiutare l’Afghanistan”
Ecuador: convocata sessione parlamentare per valutare richiesta di impeachment del presidente Lasso
Il diritto al dissenso in tempo di emergenza
Un vero e proprio Risiko geopolitico che vede Russia e Iran dover affrontare l'occidente su due fronti. Mosca sul quello dell'Ucraina e l'adesione di Kiev alla NATO con il rischio di vedersela...
In un dossier pubblicato ieri, l'ONG Save the Children ha rivelato che quasi un civile è stato ucciso o ferito ogni ora nello Yemen a gennaio, rendendo il mese scorso il più...
Il rendimento dei BtP a 10 anni tocca il massimo degli ultimi 2 anni, sfiorando il 2%, così come quello giapponese. Il cui rendimento è però dello 0,2%. Perché? Perché...
La carestia minaccia 23 milioni di Afghani, il 55% della popolazione, secondo un recente rapporto delle Nazioni Unite, nel quale si sostiene che serviranno 5 miliardi di dollari quest'anno...
L'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha ripristinato, ieri, le esenzioni dalle sanzioni all'Iran per consentire progetti di cooperazione nucleare internazionale,...
Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato blocco deciso da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura. Iscrivetevi...
Il testo dell'articolo di Vladimir Putin per l'agenzia di stampa cinese Xinhua pubblicato anche sul sito del Cremlino. Domani il leader russo incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping...
di Giulio Chinappi Il 25 gennaio, Xi Jinping ha tenuto un discorso per celebrare i trent’anni di relazioni diplomatiche tra la Repubblica Popolare Cinese e le cinque repubbliche dell’Asia...
In queste pagine vi è la documentazione emersa dalle indagini e dalle attività di intelligence, dove emergono i retroscena internazionali e interni, del progetto fallito degli ormai...
Ieri, il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amir Abdolahian ha riferito che gli Stati Uniti "hanno inviato messaggi" attraverso diversi canali a Teheran per tenere colloqui diretti nei negoziati...
Pochi giorni fa vi abbiamo parlato dell'accordo di cooperazione di 25 anni tra Iran-Cina in vari campi, soprattutto economici e commerciali, presentandolo come un esempio di cooperazione paritario,...
di Lorenzo Salimbeni - CeSEM Una situazione che sta rientrando nei binari della normalità, un nuovo governo sensibile alle richieste delle regioni economicamente svantaggiate ed una pianificazione...
La preoccupazione prevale in Israele dopo l'improvviso attacco di ieri ad Abu Dhabi, per il timore che si compia un atto simile ai siti israeliani con operazioni mirate e dannose. Secondo i media israeliani,...
Tre persone sono state uccise e sei ferite in un apparente attacco di droni ad Abu Dhabi oggi, ha riferito la polizia degli Emirati Arabi Uniti. I ribelli Houthi dello Yemen avevano annunciato...
Le sanzioni indiscriminate degli Stati Uniti d'America contro gli Stati che non accettano i loro diktat hanno spinto i governi di questi paesi ad affrontare in maniera più decisa e non unilaterale...
di Giulio Chinappi I vertici militari di India e Cina hanno tenuto un vertice militare per evitare il ripetersi degli incidenti di confine che si sono ripetutamente verificati a partire dal maggio...
Iran e Arabia Saudita si stanno preparando a riaprire le ambasciate al fine di rilanciare le relazioni che avevano interrotto cinque anni fa, riferisce un parlamentare iraniano. "I legami tra...
Tradotto dal tedesco da Nora Hoppe per l'AntiDiplomatico Le circostanze e i motivi dietro lo scoppio della violenza armata sulla scia delle legittime proteste popolari in Kazakistan rimangono...
Il mondo, per fortuna, non finisce con l'occidente e soprattutto c'è un futuro oltre alle sue guerre e sanzioni che devastano interi popoli. È il caso della Siria. Dopo 10 anni di...