Verso il baratro del totalitarismo: sulla nuova lista della vergogna
La Cina contro la NATO: "Minaccia la pace e la stabilità internazionale"
Pechino pubblica un rapporto sulle "falsità degli Stati Uniti sulla Cina"
L'inflazione come strumento della lotta di classe
Libia. Gli Stati Uniti accendono la miccia decisiva per una nuova prossima guerra
Di Karim Shami -The Cradle Oscurata dagli eventi in Ucraina e altrove, la devastante guerra in Yemen è giunta al suo settimo anno. Tuttavia, gli attacchi sempre più...
di Laura Ruggeri - Strategic Culture (traduzione di Giuseppe Masala) Il 10 marzo, quando il direttore della CIA Bill Burns si è rivolto al Senato degli Stati Uniti e ha...
Riceviamo da Carlo Freccero e pubblichiamo il suo intervento di oggi al Seminario della Commissione Dupre ------------------------------ Oggi siamo qui per parlare di propaganda...
di Abdel Bari Atwan* – The Cradle l vertice del Negev ha visto un livello senza precedenti di cooperazione in materia di sicurezza arabo-israeliana per contrastare l'Asse della Resistenza,...
di Pepe Escobar - The Cradle La narrativa della NATO è che Azovstal, una delle più grandi fabbriche siderurgiche d'Europa, è stata quasi distrutta dall'esercito russo e dalle...
Come l'AntiDiplomatico abbiamo la possibilità di pubblicare in anteprima il prossimo editoriale della rivista "Cumpanis" di Fosco Giannini, direttore di "Cumpanis" e presidente...
Insomma state mandando paccate di armi alla feccia dell'umanità - che si compiace di mandare in giro video delle proprie torture, e che bombarda sistematicamente aree esclusivamente civili...
di Roberto Buffagni REALTA’ PARALLELA E REALTA’ DELLA GUERRA Seconda parte Nella prima parte[1], ho sintetizzato i punti essenziali dall’operazione di guerra...
Caro Giulietto (Chiesa), ti scrivo così mi distraggo un po’, da quando sei partito c’è una grossa novità: è scoppiata la terza guerra mondiale in Ucraina...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo come spunto di dibattito alcune importanti riflessioni sulla necessità di trasformare l'enorme dissenso sociale presente in Italia in un movimento politico...
di Roberto Buffagni In questa prima parte sintetizzo con la massima brevità i punti essenziali dall’operazione di guerra psicologica condotta dall’Occidente nell’ambito...
C’è qualcosa di quasi rasserenante nel rivedere sempre le stesse dinamiche, per quanto repellenti. Così per mesi abbiamo ricevuto dall’apparato mediatico come unica...
di Gianmarco Pisa Uno degli aspetti su cui più si sta dibattendo, ma su cui manca ancora una riflessione più approfondita e meno reattiva, è senza dubbio la polemica in corso,...
Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi...
di Giulio Di Donato* Partiamo da una domanda: la logica di potenza è inestinguibile? Se la risposta è affermativa, ciò significa che le uniche condizioni possibili...
di Fabio Massimo Parenti Dibattito italiano, infruttuoso e controproducente Nei dibattiti di queste ultime settimane si evince chiaramente, al di là di poche eccezioni,...
Pubblichiamo l'editoriale di oggi del direttore del Fatto Quotidiano, Marco Travaglio, una delle rarissime voci ragionevoli nel panorama attuale del giornalismo italiano, impegnato nella quasi...
Global Times La crisi ucraina è stata in gran parte innescata dall'aggressiva espansione verso est della NATO. Il blocco atlantico è il colpevole. Invece di riflettere su se stessa, la NATO...
di Dmitri Kovalevich Putin nel suo discorso di ieri ha detto di aver avvertito Zelensky prima dell'avvio dell'operazione militare alla fine di febbraio. La richiesta era...
di Roberto Buffagni Qual è la posta in gioco culturale (spirituale, ideale, ideologica) del conflitto in Ucraina? Semplificando al massimo, cerco di rispondere alla domanda. Se...