Cresce la povertà a Porto Rico, sotto il colonialismo statunitense: il 57,6% dei bambini vive in famiglie povere
L'ambasciatore Lukashevich ha denunciato gli "sporchi trucchi" dell'Occidente all'OSCE contro la Russia
Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"
Ambasciatore Usa a Belgrado Hill: “La Serbia ha un ruolo molto complesso nella crisi europea”
Ad un passo dalla escalation? Sebastopoli, Mosca accusa formalmente Usa e Gran Bretagna
Avanza con gli stivali delle sette leghe la strategia militare “di difesa” dell'Unione Europea, cui Washington risponde con l'alleanza anglosassone dentro e fuori la NATO. Momenti significativi...
Dall’Afghanistan sono giunte immagini inequivocabili: il caotico ritiro, più simile a una vera e propria fuga, degli Stati Uniti e dei loro alleati atlantici della Nato dopo venti anni di...
L’attentato all’aeroporto di Kabul rivendicato dall’ISIS-K avrà conseguenze anche, forse soprattutto, negli Stati Uniti dove impazza la lotta politica e aumentano le critiche nei...
Le immagini che arrivano dall’Afghanistan. Gli Stati Uniti e con loro i vassalli occidentali lasciano il paese dopo venti anni di guerra infinita. Il potere torna ai talebani. Si tratta di una sconfitta...
Come ampiamente previsto in Afghanistan i Talebani avanzano inesorabilmente con il paese che sprofonda in una nuova fase di instabilità. Un caos intensificato dal ritiro dal paese degli Stati Uniti....
La vittoria - imprevista - del maestro rurale Pedro Castillo nella contesa elettorale in Perù porterà il paese a un’inevitabile svolta. In questi anni il paese, dopo l’occasione...
«Il modo più intelligente per mantenere le persone passive e obbedienti è limitare rigorosamente lo spettro di opinioni accettabili, ma consentire un dibattito molto vivace all'interno...
Si va verso l'imposizione di pesantissime restrizioni alle libertà e diritti fondamentali, fra i quali quelli al lavoro e al movimento, di chi in Italia sceglierà di non vaccinarsi....
Fino a non molto tempo fa era comune ascoltare ragionamenti sulla fine del cosiddetto ciclo progressista in America Latina. Discorsi forse più vicini al pensiero illusorio, wishful thinking in inglese,...
Si sa la libertà di stampa e di opinione va sempre tutelata nelle democrazie occidentali. Purché (corollario) chiaramente voi non la vogliate utilizzare per contraddire i dogmi imposti dal...
“Questi sono i giorni peggiori dai tempi del terrore di Stalin. E’ inimmaginabile…” (intervista a Svetlana Tikhanovskaya, Corriere della Sera, 25 maggio 2021) “Il dissidente...
Un esponente del partito Baath al governo in Siria, spiega ad Alexander Aoun, giornalista di Sputnik in lingua francese, che mentre la Siria si prepara a eleggere il suo nuovo presidente, Regno Unito,...
Nella giornata di ieri è arrivata la risposta della Russia alla lunga serie di provocazione, minacce e intimidazione dal sapere marcatamente russofobo dell’Unione Europea. Bruxelles spinta...
La toppa è peggio del buco. Dopo la vergogna alle Nazioni Unite (Consiglio dei diritti umani) - in cui l’Italia si è ritrovata tra i paesi (per fortuna minoranza) che si sono schierati...
In una Minneapolis già blindata per il processo a Derek Chauvin accusato della morte di George Floyd sarebbe bastato un piccolo innesco per scatenare una rivolta. Ed è proprio quello che...
di Francesco Fustaneo In Tunisia continua a far discutere il caso degli oltre 200 container contenenti rifiuti non trattati spediti dal porto di Salerno a quello di Sousse e lì bloccati...
Il tragico attentato mortale subìto dall’ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo, Luca Attanasio, in cui hanno perso la vita anche il carabiniere Luca Iacovacci e l’autista...
Si stanno mobilitando anche i debunker di regime sul “caso Cuba”-vergogna del voto italiano all’Onu e quindi la cosa si fa piacevolmente seria. Quello che non sapevamo e che ci fa molto...
Con la nuova amministrazione Biden e il nuovo clima di guerra tiepida, il fondamentalismo atlantico dei giornali Fiat sta portando la russofobia e la sinofobia a livelli ancora inesplorati per i pur navigati...
In occasione di una sua recente visita a Nicosia dove ha incontrato il suo omologo greco-cipriota, Nikos Christodoulides, il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, ha espresso l’opposizione...