WP: Netanyahu comunica agli USA quando e quali obiettivi iraniani colpirà

909
WP: Netanyahu comunica agli USA quando e quali obiettivi iraniani colpirà

 

Secondo quanto riferisce il Washington Post (WP), citando alcune sue fonti, Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha informato in un colloquio telefonico il presidente degli Stati uniti d’America, Joe Biden, quali obiettivi intende attaccare in ??Iran.

Questo attacco sarebbe limitato e non dovrebbe includere gli impianti petroliferi o nucleari del paese persiano per evitare una guerra su vasta scala. Dunque, come hanno precisato le fonti citate dal WP, a Biden, il leader del Paese ebraico ha annunciato che le sue forze armate intendono attaccare obiettivi militari iraniani.

Le fonti hanno precisato che Israele effettuerà l'attacco prima delle elezioni presidenziali americane, previste per il 5 novembre, ma Tel Aviv cercherà di evitare la percezione di “ingerenza politica nelle elezioni americane”. Inoltre, “sarà una risposta con una serie" di attacchi ha rivelato uno degli interlocutori al media statunitense, precisando che l'offensiva verrà portata avanti perché questo stallo potrebbe essere valutata da Teheran come un segno di debolezza. Tuttavia, la data precisa dell'attacco è ancora sconosciuta.

A conferma di queste indiscrezioni, un funzionario statunitense ha spiegato che durante la telefonata tra i due leader, Netanyahu ha espresso una posizione più "moderata" rispetto a quella precedente. Proprio per questo cambio di rotta, Biden avrebbe deciso di schierare in Israele una batteria del sistema antimissile High Altitude Area Defense (THAAD).

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti