Video. Nelson Mandela, 22 Giugno 1990, a New York. "Arafat, Gheddafi, Fidel Castro sostengono la nostra lotta fino in fondo"

7522
Video. Nelson Mandela, 22 Giugno 1990, a New York. "Arafat, Gheddafi, Fidel Castro sostengono la nostra lotta fino in fondo"

Oggi è il Mandela Day per ricordare il leggendario leader sudafricano che ha dedicato una vita di lotta per sconfiggere l'apartheid.
 
Il mainstream nel ricordare Nelson Mandela, ha omesso di menzionare che il leader sudafricano era legato da una solida amicizia con il leader palestinese Yasser Arafat, il Colonnello Gheddafi e Fidel Castro i quali espressero sempre simpatia e attiva solidarietà alla lotta contro il regime razzista del Sudafrica dell'epoca.

Mandela e Gheddafi si abbracciano – Africa News – Notizie dall'Africa
 
Il 22 giugno del 1990 Mandela di reca negli Stati Uniti, precisamente a New York, poco dopo l'uscita dal carcere dove era stato rinchiuso  per 27 anni.
 
Nelson Mandela: Israel's Mossad Trained South African Leader

Durante un evento con molte persone in sala, fra le quali figuravano il Reverendo Jesse Jackson, Harry Belafonte e Sidney Poitier, un giornalista, Ted Koppel, gli rimproverò la sua amicizia con Gheddafi, Castro e Arafat.
 
La risposta di Mandela fu da applausi e ce ne furono dalla platea, ridicolizzando Koppel.
 
 

 
 
Mandela così rispose: "Uno degli errori che alcuni analisti politici fanno è pensare che i loro nemici dovrebbero essere i nostri nemici". Applauso.
 
 "Il nostro atteggiamento nei confronti di qualsiasi paese - aggiunse -  è determinato dall'atteggiamento di quel paese nei confronti della nostra lotta. Yasser Arafat, il colonnello Gheddafi [e] Fidel Castro sostengono la nostra lotta fino in fondo. Non vi è alcun motivo per cui dovremmo avere esitazione a salutare il loro impegno ai diritti umani come vengono richiesti in Sudafrica. Non sostengono [la lotta anti-apartheid] solo nella retorica; ci stanno mettendo a disposizione risorse per vincere la lotta. Questa è la posizione".
 
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti