Veramente i governi UE sosterranno Dijsselbloem al Fondo Monetario Internazionale?

5169
Veramente i governi UE sosterranno Dijsselbloem al Fondo Monetario Internazionale?



di Fabrizio Verde

Si fa largo il nome di Jeroen Dijsselbloem per occupare la poltrona di Christine Lagarde al vertice del Fondo Monetario Internazionale. Una decisione «assolutamente incredibile» visto che il laburista olandese già ministro delle Finanze nel governo Rutte dal 2012 al 2017 ha condiviso «la responsabilità di alcuni dei più grandi errori di politica macroeconomica del nostro tempo», scrive su Twitter Wolfgang Münchau, commentatore economico del Financial Times. 
 

Tant’è vero che sul cosiddetto salvataggio della Grecia è stato costretto ad ammettere: «Alla Grecia abbiamo imposto misure estreme». 

Jeroen Dijsselbloem è un fanatico sostenitore dell’austerità neoliberista imposta con particolare pervicacia dall’Unione Europea ai paesi mediterranei. 

Tutto il suo fanatismo emerse in maniera lampante nel marzo del 2017 quando intervistato dal quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung ebbe a dichiarare in riferimento ai paesi del sud Europa: «Non puoi spendere tutti soldi per alcol e donne e poi chiedere aiuto». 

Parole inaccettabili che provocarono un vespaio di polemiche finanche nel suo stesso partito, quello socialista. 

Anche il Movimento 5 Stelle fece sentire la sua voce e le proteste furono vibranti come meritavano la gravità delle parole di Dijsselbloem.  «Dijsselbloem rassegni immediatamente le dimissioni da presidente dell’Eurogruppo», tuonò il Movimento 5 Stelle, che bollò le dichiarazioni come «gravi e vergognose», per poi definire «inaccettabile che il presidente dell'Eurogruppo, in carica dal 2013, e con in mano le chiavi della moneta unica, si esprima in questi termini». 

Adesso il governo Conte farà opposizione a questa nomina fortemente sponsorizzata da Olanda e Germania?

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi di Paolo Desogus Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Il bene dei popoli europei e ucraino di Michele Blanco Il bene dei popoli europei e ucraino

Il bene dei popoli europei e ucraino

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo di Giorgio Cremaschi Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti