Una delle navi da guerra più potenti della Russia si dirigerà verso le acque siriane

Una delle navi da guerra più potenti della Russia si dirigerà verso le acque siriane

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Una delle navi da guerra più potenti della Marina russa sta presumibilmente pianificando di schierarsi nelle acque territoriali della Siria, secondo quanto riportato oggi dalla pubblicazione Avia.Pro .
 
Secondo il portale, l'incrociatore missilistico russo Moskva (var. Mosca) si è schierato in mare per la prima volta da quando era attraccato per riparazioni dalla marina.
 
Citando fonti, Avia.Pro ha riferito che questo incrociatore missilistico si dirigerà verso le acque territoriali siriane per condurre test e rafforzare l'esercito russo.
 
“L'incrociatore missilistico russo Moskva è andato in mare per la prima volta dal completamento delle riparazioni e secondo le fonti, entro le prossime settimane, questa nave da guerra, che è uno dei più potenti avversari della NATO, andrà sulle coste della Siria per testare e rafforzare il gruppo militare russo sul territorio della Repubblica araba”, hanno precisato le fonti.
 
Avia.Pro ha affermato che l'incrociatore missilistico sarà probabilmente utilizzato per colpire l'ISIS e i miliziani sostenuti dalla Turchia nel Governatorato di Idlib.
 
“In precedenza era stato riferito che alla fine di quest'anno l'incrociatore missilistico russo Moskva prenderà effettivamente parte alle esercitazioni a scopo di test, mentre, dato l'armamento dell'incrociatore da battaglia russo, questa nave potrà essere utilizzata, tra l'altro cose, per colpire il territorio della Siria, in particolare, delle aree dove ci sono i jihadisti appoggiati dai  turchi a Idlib e dei miliziani dell'ISIS",  hanno aggiunto.
 
 
 
 

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"? di Francesco Santoianni Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula di Marinella Mondaini Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

"L'ultima spiaggia" dell'Europa di Giuseppe Masala "L'ultima spiaggia" dell'Europa

"L'ultima spiaggia" dell'Europa

Le varie previsioni sul futuro di Damiano Mazzotti Le varie previsioni sul futuro

Le varie previsioni sul futuro