Un caccia F-35A italiano ha 'incontrato' un caccia Su-30SM della Russia sul Baltico

Un caccia F-35A italiano ha 'incontrato' un caccia Su-30SM della Russia sul Baltico

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Primo incontro nei cieli baltici per un caccia F-35 italiano impegnato in Estonia in operazione di cosiddetta polizia aerea. Il caccia di produzione statunitense in forza all’aviazione militare dell’Italia ha trovato sulla sua strada un caccia russo Su-30SM. 

L’Italia è impegnata in operazioni di pattugliamento aereo sui cieli dell’Estonia in ambito NATO. I vari paesi dell’alleanza atlantica si alternano nel pattugliamento dello spazio aereo e la protezione delle frontiere aeree dei paesi baltici. 

Il caccia russo ha volato in parallelo con il caccia della "polizia aerea" dell'Aeronautica Militare di Roma, avvicinandosi a una distanza relativamente breve. Dopo aver mostrato i suoi missili al pilota italiano, il caccia Su-30SM si è allontanato gradualmente dal caccia stealth di quinta generazione.

Gli osservatori hanno evidenziato che questa è la prima volta che un caccia Su-30 e un F-35 si incontrano a distanza ravvicinata come accaduto sui cieli baltici. 

I ministeri della Difesa della Federazione Russa, dell'Italia e dei Paesi baltici non hanno ancora commentato questo "incontro" avvenuto, come riporta "Voenniy Obozrevatel", nei cieli del Mar Baltico.

Allo stesso tempo, gli esperti ritengono che la crescente comparsa di caccia F-35 vicino ai confini russi sia dettata dal fatto che la NATO vuole monitorare i sistemi di difesa aerea. Il compito principale potrebbe essere correlato al fatto che i caccia F-35, almeno in teoria, possono rimanere invisibili ai radar della difesa aerea russa nella regione di Kaliningrad.

I caccia italiani sono di stanza presso la base aerea di Amari, in Estonia, arrivati in sostituzione dei caccia dell’aviazione militare tedesca precedentemente schierati presso la base baltica.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina