TG e doppi standard a reti unificate

3199
TG e doppi standard a reti unificate



di Lenny Bottai*


Ogni sera dobbiamo osservare il doppio standard a reti unificate, l'asimmetria totale sui due conflitti che stiamo vivendo.

Con ipocrisia sfacciata si utilizzano, in sequenza diretta, due pesi e due misure tra ciò che accade in Ucraina e quello che succede in Palestina.

Nel primo caso si enfatizzano i fatti, chiudendo gli annunci di bombardamenti russi con 1 o 2 morti, ed un attimo dopo si addolciscono notizie di decine, talvolta centinaia di morti palestinesi, giustificandoli come fosse una guerra simmetrica, e non di un genocidio per lo più su profughi e civili impossibilitati a fuggire.

Netanyhau stasera ha detto che dei 20mila palestinesi morti in due mesi, secondo lui (quindi...) un terzo sono appartenenti ad Hamas (due no). Zelensky a fine novembre ha detto che la Russia in un anno e mezzo di guerra ha ucciso (secondo lui) almeno 10mila civili. Stasera si è giustificata l'uccisione di un bambino ad un cheekpoint in Cisgiordania, dicendo "è stato un errore", a Putin hanno addebitato anche i morti delle bombe di Kiev. Qualche vigliacco ipocrita ha pure la faccia tosta di mettere questi due trattamenti sulla bilancia? Siate maledetti a vita. Giornalai.
 
 

*Post Facebook del 7 gennaio 2023

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti