Tensioni Spagna-Venezuela: Caracas richiama ambasciatore per consultazioni

1257
Tensioni Spagna-Venezuela: Caracas richiama ambasciatore per consultazioni

Ancora tensioni tra Venezuela e Spagna. Il ministro degli Esteri venezuelano Yván Gil, in un messaggio pubblicato sul suo canale Telegram, ha descritto le dichiarazioni del ministro della Difesa Robles come “insolenti, interferenti e maleducate”.

Il ministro degli Esteri ha affermato che queste dichiarazioni indicano “un deterioramento delle relazioni tra i due Paesi”.

Alla luce di questa situazione, il governo della Repubblica Bolivariana del Venezuela “ha deciso di richiamare l'ambasciatore venezuelano accreditato presso il Regno di Spagna, Gladys Gutiérrez, per consultazioni”.

“Allo stesso tempo ha convocato l'ambasciatore spagnolo accreditato a Caracas, Ramón Santos Martínez, a presentarsi venerdì 13 settembre presso la sede del Ministero del Potere Popolare per gli Affari Esteri”, ha dichiarato Gil nel suo testo.

Robles ha screditato il governo del presidente Maduro definendolo una “dittatura”, mostrando al contempo la sua parzialità nei confronti del leader dell'opposizione venezuelana autoesiliato Edmundo González Urrutia.

Mercoledì scorso, il presidente dell'Assemblea Nazionale venezuelana, Jorge Rodríguez, ha chiesto al governo bolivariano di interrompere le relazioni con la nazione europea.

Ha inoltre chiesto l'espulsione dei rappresentanti della delegazione spagnola presenti a Caracas.

Le richieste di Rodríguez sono nate dopo che il Congresso dei deputati spagnolo ha approvato, per volontà dell'estrema destra, il disconoscimento della legittimità del presidente rieletto, Nicolás Maduro.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti