Suarez, candidato alle presidenziali USA per i repubblicani: "Cos'è un uiguro?"

3587
Suarez, candidato alle presidenziali USA per i repubblicani: "Cos'è un uiguro?"

 

La speranza presidenziale repubblicana e attuale sindaco di Miami, Francis Suarez sembra ignorare l'esistenza del gruppo etnico uiguro della Cina nord-occidentale.

Infatti, ha risposto con un'altra domanda "Cos'è un uiguro?" durante un'intervista con Hugh Hewitt di Salem News Channel, quando gli è stato chiesto se intende sollevare la questione del trattamento degli uiguri come parte della sua campagna.

Quando Hewitt gli ha consigliato di informarsi sulla questione, Suarez ha promesso di esaminare la questione, sottolineando che è uno studente "dall’appredimento veloce".

Gli uiguri sono un gruppo etnico turco e in gran parte musulmano, con popolazioni significative che vivono in Cina, Kazakistan, Pakistan e Turchia. La stragrande maggioranza degli uiguri, tuttavia, risiede nella regione cinese dello Xinjiang.

Hewitt, in seguito, ha risposto ai commenti di Suarez in un tweet dopo la conclusione dell'intervista, dicendo che Suarez "è stato abbastanza buono per una prima conversazione in onda sulla sicurezza nazionale, tranne per l'enorme buco nero sugli uiguri".

Un portavoce di Suarez, in seguito, ha spiegato ai media statunitensi dopo l'intervista di aver semplicemente sentito male Hewitt, attribuendo la gaffe al suo malinteso sulla corretta pronuncia della parola.

"Non ho riconosciuto la pronuncia usata dal mio amico Hugh Hewitt. Dipende da me", ha continuato a spiegare il funzionario.

Suarez si è presentato all'inizio di questo mese come candidato per diventare il candidato repubblicano alle elezioni presidenziali statunitensi del 2024. Suarez è il terzo residente in Florida a unirsi alle primarie repubblicane, insieme all'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump e al governatore della Florida Ron DeSantis.

Gli Stati Uniti e altri paesi hanno sostenuto che il trattamento riservato dal governo cinese agli uiguri nella regione dello Xinjiang potrebbe costituire una violazione dei diritti umani.

La Cina ha ripetutamente respinto le accuse come infondate e ha ribadito che vengono utilizzate per diffamare le sue politiche etniche e religiose.

L'intoppo di Suarez richiama una gaffe simile che vide protagonista l'allora candidato presidenziale libertario Gary Johnson, durante il ciclo elettorale del 2016 alla domanda su cosa avrebbe fatto di Aleppo, un argomento scottante all’epoca per tutti i contendenti presidenziali.

A quel tempo, un Johnson perplesso chiese: "Cos'è Aleppo?" lasciando attonito il pubblico. 

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti