"Stanno bombardando il bambino Gesù": Petro torna a condannare il "genocidio" nella Striscia di Gaza

1691
"Stanno bombardando il bambino Gesù": Petro torna a condannare il "genocidio" nella Striscia di Gaza

Il presidente della Colombia, Gustavo Petro, è tornato nuovamente a condannare con forza la brutale offensiva di Israele sulla Striscia di Gaza e ha paragonato il territorio a un presepe. Inoltre ha criticato il silenzio delle "sfere del potere mondiale", secondo quanto riferito dai media colombiani.

"In questo momento c'è un bombardamento sui bambini, dove è nato Gesù. Ora che siamo quasi alla vigilia di Natale, migliaia e migliaia di bambini vengono uccisi proprio lì", ha detto il presidente, che ha aggiunto: "Potremmo dire Gesù bambino, potremmo dire correttamente Dio bambino".

Petro ha poi paragonato la Striscia di Gaza a un presepe: "Stiamo vedendo come una bomba cade sul presepe e non sopravvivono né l'asino, né il bue, né la Vergine, né San Giuseppe, né il bambino Dio".

"Stanno bombardando il bambino Dio e nessuno si oppone dalle sfere del potere mondiale", ha detto, criticando il silenzio di fronte all'offensiva israeliana, per la quale ha affermato: "Tutti rimaniamo in silenzio. Questo si chiama indifferenza di fronte al dolore e non ha a che fare con lo stato d'animo di una persona, ma con una concezione politica".

Inoltre, ha affermato che questa "concezione politica" porta "l'umanità alla sua estinzione attraverso l'avidità, attraverso le basse passioni individuali", viene affermato che "gli esseri umani sono come una corsa di cavalli, partono e quello che arriva per primo è quello che vince, e tutti gli altri sono sconfitti".

Critiche al "genocidio”

In diverse occasioni, il presidente colombiano ha tuonato contro l'offensiva di Israele su Gaza, definita come un "genocidio". Lo ha detto all'inizio di novembre, dopo che il portavoce del Ministero degli Esteri israeliano Lior Haiat aveva invitato Bogotà a "condannare esplicitamente l'organizzazione terroristica Hamas" e a sostenere Tel Aviv.

"Israele si aspetta che la Colombia e il Cile sostengano il diritto di un Paese democratico di proteggere i propri cittadini e chiedano l'immediato rilascio di tutti gli ostaggi" e "non si allineino al Venezuela e all'Iran nel sostenere il terrorismo di Hamas", aggiungevao Haiat. "La Colombia non sostiene il genocidio", ribatteva Petro.

Nel frattempo, all'inizio di dicembre, il leader colombiano ha fatto riferimento al rapporto dell'Unicef che indicava che più di 5.300 bambini palestinesi erano morti in 48 giorni di "bombardamento incessante" di Gaza da parte di Israele. "Dicono che questo non è nazismo. Anche se alla coscienza occidentale non piace, questi fatti, lo sterminio di 5.300 bambini palestinesi è nazista, ripeto, nazista". Il ministro degli Esteri israeliano, Eli Cohen, ha risposto che la posizione del leader colombiano dimostra "ignoranza e cecità morale".

In conclusione, il presidente della Colombia Gustavo Petro, si è distinto per la sua posizione ferma e coerente contro la brutale offensiva del regime sionista nella Striscia di Gaza. A differenza di molti leader occidentali, Petro ha condannato il bombardamento, definendolo un "genocidio" in diverse occasioni. Ha criticato apertamente il silenzio delle "sfere del potere mondiale" di fronte a questa tragedia, sottolineando il dolore inflitto ai bambini, specialmente in un luogo così simbolico come la Terra Santa. La sua ferma condanna e la chiara etichetta di "genocidio" pongono Petro in netto contrasto con il silenzio e le esitazioni di altri leader, dimostrando ancora una volta la coerenza del leader colombiano di fronte al massacro del popolo palestinese.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi di Paolo Desogus Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi di Michele Blanco Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi

Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo di Giorgio Cremaschi Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti