Putin: "Per la prima volta nella storia moderna, la Russia ha le armi più avanzate, che nessuno altro possiede"

Putin: "Per la prima volta nella storia moderna, la Russia ha le armi più avanzate, che nessuno altro possiede"

Secondo il presidente russo, il suo paese è stato costretto a sviluppare armi ipersoniche dopo il ritiro degli Stati Uniti dal Trattato sui missili antibalistici


Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato oggi che, "per la prima volta nella storia moderna", il suo paese "possiede le armi più avanzate", un tipo di armi "che nessun altro possiede".
 
In occasione del Gunsmith's Day, il presidente ha tenuto un dialogo in videoconferenza con il designer di tecnologia spaziale e missilistica Guérbert Yefrémov.
 
Durante l'incontro, Putin ha rivelato che Yefremov è dietro lo sviluppo del missile ipersonico russo Avangard, una testata planante in grado di raggiungere una velocità di spostamento di Mach 27 (oltre 30.000 chilometri orari) e di passare attraverso qualsiasi scudo antimissile.
 
Il presidente ha ricordato che il ritiro degli Stati Uniti nel 2002 dal Trattato sui missili antibalistici (ABM) "ha costretto la Russia a iniziare a sviluppare armi ipersoniche ".
 
"Abbiamo dovuto creare queste armi in risposta al dispiegamento da parte degli Stati Uniti di un sistema di difesa missilistica strategica, che in futuro sarebbe stato in grado di neutralizzare e annullare tutto il nostro potenziale nucleare", ha sottolineato Putin, aggiungendo che, grazie a Yefremov e ai suoi colleghi, questo non è successo.
 
"Nelle circostanze moderne, per il nostro Paese la realizzazione della sua idea è senza dubbio paragonabile a quella dei progetti nucleari e missilistici dell'Unione Sovietica", ha sottolineato Putin, rivolgendosi al progettista.
 

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti