Putin: "Le tecniche di Maidan utilizzate in Kazakistan"

Putin: "Le tecniche di Maidan utilizzate in Kazakistan"

 

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

Il presidente russo Vladimir Putin ha partecipato alla sessione straordinaria del Consiglio di sicurezza collettiva della CSTO sulla crisi in Kazakistan, presieduta dall'Armenia.

Nel suo intervento, Putin ha sottolineato che gli eventi che si sono svolti nel paese asiatico non sono stati dovuti solo alla questione dell'aumento del gas, ma dall'intervento e le ingerenze straniere.

"Comprendiamo che la minaccia allo stato kazako non è stata causata da azioni di protesta spontanee sui prezzi del carburante, ma dal fatto che le forze distruttive interne ed esterne hanno approfittato della situazione", ha spiegato, ricordando che "coloro che hanno preso le armi e hanno attaccato lo stato sono persone completamente diverse e hanno obiettivi diversi", rispetto a chi ha manifestato legittimamente per l'aumento delle bollette del gas.

Una nuova Maidan

 Putin, senza troppo giri di parole, ha evidenziato che in Kazakistan sono state utilizzate le stesse "tecniche" usate in Ucraina per la rivolta di Maidan: "Sono stati utilizzati attivamente gli elementi di un forte supporto informativo delle proteste inerenti alle tecnologie 'Maidan', sono stati utilizzati gruppi di militanti ben organizzati e ben controllati, come ha affermato il presidente [del Kazakistan], apparentemente addestrati in campi terroristici all'estero".

D'accordo con il suo omologo del Kazakistan Kassym-Zhomart Tokayev, anche per Putin la repubblica kazaka è stata oggetto di aggressioni durante i disordini. "Come ha notato Kassym-Jomart Kemelevich, il loro attacco [uomini armati] al Kazakistan e, in effetti, questo attacco al Paese, al Kazakistan, è stato un atto di aggressione. Sono completamente d'accordo con questo".

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Il Giappone invia 500 milioni di dollari all'Ucraina di Marinella Mondaini Il Giappone invia 500 milioni di dollari all'Ucraina

Il Giappone invia 500 milioni di dollari all'Ucraina

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

Le banche dell'UE e la proletarizzazione della classe media di Pasquale Cicalese Le banche dell'UE e la proletarizzazione della classe media

Le banche dell'UE e la proletarizzazione della classe media

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

La fine del PCI e la distruzione della ragione di Paolo Pioppi La fine del PCI e la distruzione della ragione

La fine del PCI e la distruzione della ragione

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro