Promise di farne un “paria”, ora Biden ha urgenza di incontrare Bin Salman

Promise di farne un “paria”, ora Biden ha urgenza di incontrare Bin Salman

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

L'amministrazione Biden ha in programma un incontro con il principe ereditario saudita dimenticando le violazioni dei diritti umani e l'omicidio del giornalista Jamal Khashoggi.

La Casa Bianca sta lavorando per organizzare un possibile incontro tra Joe Biden e il principe ereditario saudita Muhammad Bin Salman Al Saud, lo hanno riferito fonti a conoscenza della questione, a condizione di anonimato, citate ieri dalla CNN .

Attualmente l'Arabia Saudita detiene la presidenza del Consiglio di Cooperazione del Golfo (GCC, composto dai Paesi arabi confinanti con il Golfo Persico), quindi un eventuale incontro tra Biden e Bin Salman coinciderebbe probabilmente con questo evento a Riad, hanno affermato le fonti.

Se l'incontro avrà luogo, mostrerà il cambiamento radicale di posizione di Biden, che una volta ha descritto l'Arabia Saudita come un "paria", senza "valore di redenzione sociale" per le sue violazioni dei diritti umani, promettendo di ritenere il regno saudita responsabile per il assassinio del dissidente Jamal Khashoggi nel 2018, oltre a porre fine al sostegno degli Stati Uniti all'invasione saudita dello Yemen.

Da quando è entrato in carica, Biden ha scelto di trattare solo con il capo di stato ufficiale dell'Arabia Saudita, il re Salman bin Abdulaziz Al Saud, ed evitare i contatti con il principe ereditario. "La controparte del presidente è re Salman", ha precisato a suo tempo Jen Psaki, portavoce della Presidenza degli Stati Uniti.

Summit di Biden-Bin Salman: Perché adesso?

Si parla di un riavvicinamento con il più grande esportatore mondiale di greggio nel mezzo dell'aumento senza precedenti dei prezzi del carburante negli Stati Uniti, un paese che sta soffrendo la sua peggiore crisi energetica degli ultimi 50 anni, secondo le statistiche, dopo aver tagliato le importazioni di petrolio russo petrolio per la guerra in Ucraina.

La Casa Bianca non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento su questo eventuale incontro. Ma la pianificazione del summit, riportata ieri, mostra che le parole del presidente democratico non erano altro che slogan quando criticava il suo predecessore, Donald Trump, per i suoi stretti legami con Riad e per aver anteposto gli interessi economici ai diritti umani.

Vale la pena ricordare che l'Arabia Saudita rifiuta ripetutamente, per conto dell'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (OPEC), di aumentare la produzione di petrolio per abbassare i prezzi dell'oro nero sul mercato globale, nel pieno della crisi. L'OPEC non vede ancora la necessità di cambiare i suoi piani, nonostante la crisi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post di Marinella Mondaini "Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese