Promise di farne un “paria”, ora Biden ha urgenza di incontrare Bin Salman

2184
Promise di farne un “paria”, ora Biden ha urgenza di incontrare Bin Salman

 

L'amministrazione Biden ha in programma un incontro con il principe ereditario saudita dimenticando le violazioni dei diritti umani e l'omicidio del giornalista Jamal Khashoggi.

La Casa Bianca sta lavorando per organizzare un possibile incontro tra Joe Biden e il principe ereditario saudita Muhammad Bin Salman Al Saud, lo hanno riferito fonti a conoscenza della questione, a condizione di anonimato, citate ieri dalla CNN .

Attualmente l'Arabia Saudita detiene la presidenza del Consiglio di Cooperazione del Golfo (GCC, composto dai Paesi arabi confinanti con il Golfo Persico), quindi un eventuale incontro tra Biden e Bin Salman coinciderebbe probabilmente con questo evento a Riad, hanno affermato le fonti.

Se l'incontro avrà luogo, mostrerà il cambiamento radicale di posizione di Biden, che una volta ha descritto l'Arabia Saudita come un "paria", senza "valore di redenzione sociale" per le sue violazioni dei diritti umani, promettendo di ritenere il regno saudita responsabile per il assassinio del dissidente Jamal Khashoggi nel 2018, oltre a porre fine al sostegno degli Stati Uniti all'invasione saudita dello Yemen.

Da quando è entrato in carica, Biden ha scelto di trattare solo con il capo di stato ufficiale dell'Arabia Saudita, il re Salman bin Abdulaziz Al Saud, ed evitare i contatti con il principe ereditario. "La controparte del presidente è re Salman", ha precisato a suo tempo Jen Psaki, portavoce della Presidenza degli Stati Uniti.

Summit di Biden-Bin Salman: Perché adesso?

Si parla di un riavvicinamento con il più grande esportatore mondiale di greggio nel mezzo dell'aumento senza precedenti dei prezzi del carburante negli Stati Uniti, un paese che sta soffrendo la sua peggiore crisi energetica degli ultimi 50 anni, secondo le statistiche, dopo aver tagliato le importazioni di petrolio russo petrolio per la guerra in Ucraina.

La Casa Bianca non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento su questo eventuale incontro. Ma la pianificazione del summit, riportata ieri, mostra che le parole del presidente democratico non erano altro che slogan quando criticava il suo predecessore, Donald Trump, per i suoi stretti legami con Riad e per aver anteposto gli interessi economici ai diritti umani.

Vale la pena ricordare che l'Arabia Saudita rifiuta ripetutamente, per conto dell'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (OPEC), di aumentare la produzione di petrolio per abbassare i prezzi dell'oro nero sul mercato globale, nel pieno della crisi. L'OPEC non vede ancora la necessità di cambiare i suoi piani, nonostante la crisi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti