Prima sortita con una pilota donna per il caccia F-35A

2498
Prima sortita con una pilota donna per il caccia F-35A

 

“Il numero di donne che pilotano l'F-35 continuerà a crescere".

 

Il Capitano Emily Thompson della US Air Force (USAF) è diventato il primo pilota donna di caccia a far volare il jet da combattimento nordamericano F-35A, secondo un comunicato stampa del Comando Centrale USAF.

 

La stampa ha riferito all'inizio di questa settimana che Thompson ha recentemente lanciato in battaglia il jet di quinta generazione, dopo che l'F-35A è decollato dalla base aerea di Al Dhafra negli Emirati Arabi Uniti in rotta verso una località sconosciuta in Medio Oriente.

 

In un'intervista pubblicata sul sito web USAF, ha affermato che "questo è il mio primo dispiegamento, quindi per me è stato un grosso problema, la prima sortita di combattimenti per me" e che "essere la prima donna" è certamente “un grande onore”. 

 

"Ci sono molte donne che sono venute prima di me e ci sono molte donne che già realizzano sortite di combattimento su altre piattaforme. Quindi solo essere la persona che ottiene quell'onore, per prima, significa molto”, ha sottolineato Thompson, che è conosciuta come" Banzai "tra i suoi compagni piloti dell'USAF.

 

In particolare, Thompson aveva un equipaggio di manutenzione di sole donne il giorno della sua prima sortita da combattimento, incluso la pilota First Class Ashlin Randolph.

 

Descritto come l'aereo da guerra più costoso della storia, l'F-35, tuttavia, continua ad affrontare una serie di problemi tecnici che potrebbero mettere a rischio la vita dei suoi piloti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti