Polemiche per la nuova ambasciata Usa in Libano. È la più grande del Medio Oriente

Polemiche per la nuova ambasciata Usa in Libano. È la più grande del Medio Oriente

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

La "città-ambasciata" che gli Stati Uniti stanno costruendo in Libano da più di due anni sta suscitando ampie polemiche per le sue enormi dimensioni.

Infatti, è la più grande della regione dell'Asia occidentale, occupando un'area di circa 180.000 metri quadrati ad Awkar, a nord di Beirut, secondo quanto riportato ieri dal quotidiano Raialyoum.

Questa sede diplomatica è infatti più grande dell'ambasciata costruita dagli USA da quella edificata Baghdad dopo l'invasione diretta del Paese arabo nel 2003 e la successiva occupazione militare.

Secondo il rapporto, il progetto di espansione dell'ambasciata è iniziato più di due anni fa e dovrebbe concludersi nel 2023 con un costo stimato di 1,2 miliardi di dollari.

Un'ambasciata per gestire le operazioni militari statunitensi

Secondo un documento del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, il progetto prevede la costruzione di un aeroporto all'interno del complesso dell'ambasciata, nonché luoghi di intrattenimento, edifici consolari e unità abitative.

Raialyoum indica che questa ambasciata sarà un hub per la gestione delle operazioni militari e di sicurezza statunitensi in Libano e Siria, nella Palestina occupata e a Cipro , mostrando il livello di sfida che la Resistenza dovrà affrontare nel territorio libanese, dove Washington svolge molte attività di interferenza.

Inoltre, è naturale che ci siano linee dirette di coordinamento tra questa ambasciata e Israele contro il Movimento di resistenza islamica libanese (Hezbollah), tanto più che la sicurezza del regime di Tel Aviv è tra le massime priorità della politica estera di Washington.

Tutto ciò ha suscitato diffuse polemiche e critiche sui social media da parte di cittadini libanesi che mettono in dubbio lo scopo di stabilire un'ambasciata delle dimensioni di una città a Beirut.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden di Marinella Mondaini Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni