Per l'ex Governatore Banca d'Inghilterra, la Brexit e' riuscita laddove i banchieri centrali hanno fallito per anni

2856
Per l'ex Governatore Banca d'Inghilterra, la Brexit e' riuscita laddove i banchieri centrali hanno fallito per anni


Il crollo del valore della sterlina subito dopo la decisione popolare della Brexit, è stata descritta dall'ex governatore della Banca Centrale inglese, Mervyn King, come un "cambiamento positivo". Lo riporta il Guardian.

Colui che ha gestito l'economia britannica durante la crisi del 2008 ha definito il tutto in questo modo: "L'economia stava rallentando un po' prima del voto e noi siamo in una posizione in cui il resto del mondo non ci offre molto aiuto. Quindi, da questo punto di vista la caduta della sterlina è un cambiamento positivo." 

Il suo successore alla Banca, Mark Carney, ha chiesto un'indagine la scorsa settimana per il "flash crash" della sterlina, scesa sotto 1,15 dollari (il livello più basso dal marzo 1985) per poi risalire. 

Quindi per parafrasare le parole di King: "La Brexit è riuscita laddove i banchieri centrali hanno fallito per anni. Svalutazione della moneta, abbassamento dei prezzi delle case e tassi d'interesse più alti".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Trump-Zelensky, leggere la realtà di Marco Bonsanto Trump-Zelensky, leggere la realtà

Trump-Zelensky, leggere la realtà

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia? di Paolo Desogus Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025 di Michelangelo Severgnini "Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi di Michele Blanco La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX" di Giorgio Cremaschi Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti