Pentagono: l’Artico diventa una regione di scontro strategico per gli Stati Uniti

1545
Pentagono: l’Artico diventa una regione di scontro strategico per gli Stati Uniti

 

Tra i cambiamenti geopolitici e climatici, l'Artico sta diventando una regione di scontro strategico per gli Stati Uniti, secondo il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.

Per il Pentagono "i grandi cambiamenti geopolitici stanno rendendo necessario questo nuovo approccio strategico all'Artico".

Secondo questa strategia, i cambiamenti includono la crisi ucraina, l'adesione di Finlandia e Svezia alla NATO, la crescente collaborazione tra Cina e Russia e l'accelerazione degli impatti del cambiamento climatico.

"Questa regione sempre più accessibile sta diventando un luogo di competizione strategica e gli Stati Uniti devono essere pronti ad affrontare la sfida insieme ai loro alleati e partner", secondo quanto delinea Washington.

I cambiamenti "annunciano un nuovo, più dinamico ambiente di sicurezza artico", secondo la strategia del Pentagono. Hanno anche "il potenziale per alterare la stabilità e il quadro delle minacce dell'Artico".

Questa strategia mira a preservare la stabilità nella regione artica, dove Washington conta di proteggere gli interessi nazionali.

"Questa nuova strategia del Dipartimento della Difesa indirizza il Dipartimento a migliorare le sue capacità nell'Artico, ad approfondire l'impegno con gli alleati e i partner e ad esercitare le nostre forze per prepararci alle operazioni alle alte latitudini", si legge nel documento.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti