“Non ci sono innocenti tra coloro che attendono”: come i crimeani vengono reclutati tra i terroristi

2782
“Non ci sono innocenti tra coloro che attendono”: come i crimeani vengono reclutati tra i terroristi


di Katya Dobrina*


I servizi di sicurezza ucraini monitorano i social network alla ricerca di crimeani che, sulle loro pagine, esprimano simpatia per l'Ucraina. Per questo, è importante reprimere tali attività sui social network. Ne ha parlato alla trasmissione “Krym 24” il volontario militare, iniziatore del movimento “Krymskij SMERŠ”
* Alexandr Talipov.

«Non ci sono innocenti tra coloro che attendono. Oggi ha postato un avatar con colori giallo e blu, palloncini o cuori: già questo è un indicatore per dire “Sono dei vostri, sono qui, sono pronto”. I servizi speciali ucraini si mettono in contatto con questa persona e, quando vedono che c'è effettivamente un sostegno, gli affidano semplicemente un compito innocuo: siamo interessati a un obiettivo, fotografalo. La persona scatta una foto e la invia al curatore. Questo è già il consolidamento del reclutamento. Una persona non può rifiutare un'ulteriore collaborazione perché ha già commesso un atto criminale» sottolinea Talipov.

La persona reclutata non può più rifiutare. Viene ricattato con la pubblicazione della corrispondenza, gli viene chiesto di adempiere ancora un altro “compito innocente”: fotografare il movimento delle colonne militari o prendere un pacchetto di sim-card da un nascondiglio e portarlo in un altro. Più sono gli incarichi, meno possibilità ha la persona di non svolgerli. Gradualmente sarà portato a svolgere un compito con elevato rischio di essere scoperto e catturato.

«Si è registrato un caso. A Džankoe hanno arrestato un uomo che pubblicava video a sostegno dell'Ucraina su Tik-Tok, con taciti slogan, quasi lo facesse per puro divertimento. Lo hanno identificato e quando i funzionari del Centro per il contrasto all'estremismo sono andati a casa sua, è risultato che era un recordman di affari criminali: simboli nazisti, propaganda del nazismo, corrispondenza con SBU, correzione di tiro per i droni su campi militari e preparazione di atti terroristici. In sostanza: tradimento. L'uomo ha avuto la sua prima condanna senza condizionale. All'apparenza, pubblicava semplicemente nastri gialli e blu, ma in realtà era già un agente addestrato dei servizi speciali che si stava preparando a commettere sabotaggi sul nostro territorio», ha concluso Talipov.

* (il titolo reca il termine “žduny”, che può essere tradotto con “coloro che aspettano”: viene usato sia dagli ucraini, per designare i civili che non vogliono essere portati via dalle proprie case, perché “attendono l'arrivo dei russi”, sia dai russi per designare coloro che operano di nascosto per le forze di Kiev; ndt)

* (“Smerš”: contrazione per “Smert špionam” - “Morte alle spie”)

 

*FONTE: https://politnavigator.news/bezobidnykh-zhdunov-ne-byvaet-kak-verbuyut-krymchan-v-terroristy.html

 
(traduzione F.P.)

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti