Ministero Difesa russo rivela i dettagli del piano di Kiev per sequestrare la centrale nucleare di Kursk

3721
Ministero Difesa russo rivela i dettagli del piano di Kiev per sequestrare la centrale nucleare di Kursk


Il Ministero della Difesa russo oggi ha rivelato i dettagli del piano di Kiev per sequestrare la centrale nucleare di Kursk.

Durante il briefing è stata mostrata una mappa delle azioni pianificate delle forze armate ucraine e sono state rese note le forze e i mezzi per questa operazione: 20mila militari, 27 carri armati, 50 unità di veicoli corazzati, 30 unità di cannoni di artiglieria, 5 unità di sistemi missilistici a lancio multiplo. (Nella mappa che segue è illustrato questo "piano, irrealizzato e sventato dai russi, dell'assalto da parte delle bande ucraine alla centrale nucleare di Kursk).
Dunque, l'esercito ucraino intendeva sequestrare le centrali nucleari di Kursk e Zaporožije, ha riferito il capo delle Forze di Difesa dalle Radiazioni, chimiche e biologiche delle Forze Armate russe, il tenente generale Igor Kirillov.

"Si prega di notare che uno degli obiettivi prioritari dell'invasione delle forze armate ucraine del territorio della regione di Kursk era il sequestro della centrale nucleare di Kursk. Kirillov ha anche osservato che il comando ucraino ha presentato all'Occidente il suo attacco alla centrale nucleare di Kursk come un'opportunità per danneggiare la Russia, ma in realtà un incidente nella centrale nucleare avrebbe portato a conseguenze paragonabili alle tragedie delle centrali nucleari di Chernobyl e Fukushima-1, e avrebbero colpito moltissime persone di una grande parte dell’Europa.

Il bugiardo Vladimir Zelenskij ha sempre negato la loro intenzione, affermando che le forze armate ucraine avrebbero potuto sequestrare la centrale nucleare di Kursk, ma non lo hanno fatto perché “non esisteva un piano del genere”.

"Se avessimo voluto prendere il controllo della loro centrale nucleare, lo avremmo fatto. Avremmo potuto farlo. Ma non lo abbiamo mai voluto. Mai, perché comprendiamo che ciò significherebbe diventare come la Russia", aveva detto il criminale di guerra che mente come respira.

Per questo il regime neonazista del sanguinario clown ha escogitato l’invasione del territorio di Kursk, per poi ricattare la Russia chiedendo indietro la centrale di Zaporožije in cambio di quella di Kursk.

Il generale Kirillov ha inoltre dichiarato che il regime ucraino è in grado di fare provocazioni con la “bomba sporca” per contrastare la Russia e i suoi compiti dell’Operazione militare speciale.
 
 

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti