McKinsey e il "Concept 1992": avete ancora dubbi su cosa sia il Governo Draghi?

McKinsey e il "Concept 1992": avete ancora dubbi su cosa sia il Governo Draghi?

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Mario Draghi ha dato incarico alla McKinsey Company, una società di consulenza statunitense di matrice ultraliberale, di scrivere il recovery plan. Il piano di investimenti da attuare coi fondi recovery.
 
Ebbene, al netto del fatto che una scelta simile è la definitiva capitolazione della funzione della politica (e della sua dignità), quello che preoccupa maggiormente è la visione stessa di questo gruppo di Esperti.
 
La McKinsey Company, infatti, è la stessa società che, ad inizio anni ‘60, ha dato inizio al lento ed inesorabile smantellamento del sistema produttivo USA nato con il New Deal. Un programma di “riforme” che, in meno di tre decenni, ha raso al suolo la middle class americana.
 
Se non ci credete, questo è il “Concept 1992” redatto nel 1988 dalla stessa società e avente ad oggetto l’Unione europea:
 
 
-abolizione degli ammortizzatori sociali e sussidi statali;
-taglio dei salari nelle regioni economicamente depresse come le regioni siderurgiche (Taranto su tutte);
-privatizzazione delle imprese statali (modello Thatcher) per consentire la “razionalizzazione” da parte del mercato e dei privati.
 
Ora, se pensate che questa roba qua sia vecchia di trent’anni sbagliate di grosso. Il liberismo è sempre lo stesso. Identica la sua concezione del mondo e dell’economia che, al massimo, verrà adattata alla nostra “modernità” con una bella colorata “green”.
 
Ma la merda resta sempre merda. Anche se la dipingi di verde.
 
Auguri.

Antonio Di Siena

Antonio Di Siena

Direttore editoriale della LAD edizioni. Avvocato, blogger e autore di "Memorandum. Una moderna tragedia greca" 

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo di Marinella Mondaini Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio? di Paolo Arigotti Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar di Damiano Mazzotti La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar