Macron annuncia il ritiro dell’ambasciatore e delle truppe francesi dal Niger

Macron annuncia il ritiro dell’ambasciatore e delle truppe francesi dal Niger

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Macron annuncia il ritiro dell’ambasciatore e delle truppe francesi dal Niger

La Francia ha deciso di ritirare il suo ambasciatore e i suoi diplomatici dal Niger a causa delle tensioni tra le nuove autorità nigerine e il paese europeo. La decisione è stata annunciata, ieri, dal presidente francese Emmanuel Macron.

"Nelle prossime ore, il nostro ambasciatore in Niger ritornerà in Francia insieme al personale diplomatico", ha dichiarato il leader francese. Macron ha aggiunto che il ritiro dei soldati francesi "sarà organizzato nelle prossime settimane" ed entro la fine dell'anno la presenza militare francese in Niger terminerà.

"Non siamo qui per essere ostaggio dei golpisti", ha affermato. Il presidente ha indicato che la Francia continuerà ad aiutare i paesi del continente africano nella lotta contro il terrorismo, ma solo "ai governi democraticamente eletti".

Secondo Macron “i golpisti sono amici del disordine”, ma la Francia non può più intervenire negli affari interni dei Paesi africani. "L'Africa francese non esiste più", ha ricordato.

  • Le relazioni tra Niger e Francia si sono deteriorate rapidamente negli ultimi tempi. Macron ha ribadito che Parigi non riconosce il potere della giunta militare che attualmente governa il Paese africano.
  • Allo stesso modo, all'inizio di settembre, il presidente francese ha precisato che un'eventuale ridistribuzione delle truppe francesi in Niger avverrà solo su richiesta del deposto presidente del paese, Mohamed Bazoum.
  • Ieri la giunta militare del Niger ha vietato agli aerei francesi di utilizzare il suo spazio aereo.

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese