Libia. Gli Stati Uniti accendono la miccia decisiva per una nuova prossima guerra

8028
Libia. Gli Stati Uniti accendono la miccia decisiva per una nuova prossima guerra

 

 
Guardate bene questa foto, scattata oggi durante i colloqui di Ginevra in corso tra le parti libiche per trovare un accordo in vista delle elezioni.
 
A sinistra siede Aquila Saleh, portavoce del parlamento libico, votato dal popolo.
 
A destra siede Khalid al-Mishri, presidente dell'Alto consiglio di stato, organo mai votato, struttura di fatto coloniale imposta dalle Nazioni Unite nel 2015 proprio per arginare la legittimità del parlamento e quindi la volontà del popolo libico.
 
Al-Mishri siede in rappresentanza di "quelli di Tripoli", quel grumo di mafia e potere, sostenuto dalla Nato, ma che non ha il consenso del voto in vista delle prossime elezioni.
 
In mezzo ci sta Stephanie Williams, falco americano, dirottatrice del processo democratico in Libia, mentre conduce i colloqui a nome delle Nazioni Unite (!!?!?!).
 
 
A furia di pressioni Saleh ha ceduto: è passata la norma che vieta a Saif Gheddafi di candidarsi alle elezioni.
 
Tutti sanno, a cominciare dai sondaggi, che Saif vincerebbe le elezioni presidenziali al primo turno.
 
Ecco come si innesca l'escalation militare e si fomenta la guerra, tratto dalla prima pagina del manuale.

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Il suo film “L'Urlo" è stato oggetto di una censura senza precedenti in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi di Paolo Desogus Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi di Michele Blanco Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi

Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo di Giorgio Cremaschi Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti