L'art.32 della Costituzione spiegato facile a Bersani

3101
L'art.32 della Costituzione spiegato facile a Bersani

 

L’art. 32 della Costituzione sancisce che «La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti». Evidentemente il testo va letto in relazione a quanto contenuto all’art. 3 della Carta, ovvero che «tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli (…) che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana».

La nostra Costituzione vota i diritti sociali al principio di universalità. È quasi mortificante dover ancora sottolineare come i nostri valori costituzionali concepiscano il diritto alla salute quale diritto della persona, che debba essere riconosciuto a tutti, a prescindere da qualsiasi distinzione, persino di cittadinanza.

Nessuna discriminazione è dunque concepibile, men che meno sottesa da scelte legalmente previste, quali appunto l’adesione o meno alla campagna vaccinale. Persino chi, animato da intenti abietti, resta ferito nel tentativo di uccidere un altro uomo avrà diritto ad essere curato col massimo sforzo da parte della comunità. Figuriamoci!

L’universalità di certi diritti è connessa al principio di equità: è giusto che tutti siano curati, sostenuti, protetti, in qualunque circostanza e tutti gli uomini sono eguali dinanzi alla legge. Siamo davvero alla base.

Pierluigi Bersani: «se non ci fosse più posto, un vaccinato ha la priorità su un non vaccinato». Lo ha detto ad un giornalista che si considera di «sinistra», Corrado Formigli, ieri sera a Piazza Pulita. Il giornalista non ha avuto nulla da eccepire: ha lasciato scivolare come l’olio.

In totale franchezza, penso che il ragionamento di Bersani sia quanto di più deplorevole si possa sostenere: è esattamente l’opposto di quanto consacrato in Costituzione. Un’idea becera, divisiva, pericolosamente reazionaria, e il fatto che un giornalista con la fissa (strumentale!) del ritorno al fascismo non abbia avuto nulla da obiettare francamente è davvero indegno. Se non ci fosse da piangere, si potrebbe ridere al ricordo di Bersani che qualche settimana fa da Floris ammoniva paventando il rischio del ritorno dei «sì-Dux».

Certo, qualcuno potrebbe sostenere che non ci si possa aspettare molto da Bersani, bravo con le metafore e con poco altro, un qualunquista, un maestro del luogo comune, un opinionista di punta nei talk mainstream celebrato come uno statista: se esistesse, sarebbe l’ospite d’onore all’annuale sagra della banalità. Si atteggia a vecchio comunista, ma tutti sanno che ha firmato le «lenzuolate liberalizzatrici» (però non pagate più i due euro quando fate la ricarica telefonica, volete mettere?). E pensare che è uscito dal PD perché quest’ultimo era troppo poco di sinistra: ne è uscito dopo aver votato il Jobs Act, dopo aver condannato milioni di lavoratrici e lavoratori alla precarietà, e lo ha fatto semplicemente perché Renzi lo fece fuori. Diciamocelo, Pierluigi non è mai apparso troppo sveglio.

Caro Bersani, la questione è un’altra e se davvero tu fossi un uomo di «sinistra» dovresti saperlo: non è ammissibile che «non ci sia più posto», è questo il punto. Il posto «deve» esserci e, se intravedi il rischio di una carenza di posti letto, quei posti letto li devi creare: quello alla salute è un diritto universale e deve essere garantito a tutti. Il rischio circa l’inadeguatezza del nostro sistema sanitario esiste, certo, e prescinde dalla parentesi attuale: lo avete creato voi, i governi di cui hai fatto parte e che hai sostenuto, quelli che hanno tagliato alla sanità 37 miliardi in dieci anni, quelli che hanno ridotto i posti letto di oltre 35 mila unità.

Dai, torna a casa Bersani, torna nel PD: è quello il tuo posto. Oppure, resta dove sei: cambia poco.

Noi saremo sempre dalla stessa parte, non cambieremo mai idea, saprai sempre dove trovarci: di fianco alla Costituzione.

 

SONO AUTORE DI “CONTRO LO SMART WORKING” (LATERZA 2021): https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858144442...

Savino Balzano

Savino Balzano

Savino Balzano, nato a Cerignola nel 1987, ha studiato Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Perugia. Autore di "Contro lo Smart Working" (Laterza, 2021) e di "Pretendi il Lavoro! L'alienazione ai tempi degli algoritmi" (GOG, 2019). Sindacalista, si occupa di diritto del lavoro, collabora con diverse riviste.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti