L'annuncio di Putin sulla provincia di Kursk: "Le truppe russe hanno già oltrepassato il confine"

13523
L'annuncio di Putin sulla provincia di Kursk: "Le truppe russe hanno già oltrepassato il confine"

 

Le truppe russe hanno attraversato il confine con l'Ucraina nella regione di Kursk. Lo ha dichiarato mercoledì il presidente Vladimir Putin. “Le ultime informazioni che ho ricevuto letteralmente un'ora fa: i combattenti della 810a Brigata hanno attraversato il confine tra la Federazione Russa e l'Ucraina ed sono entrati nel territorio nemico durante la notte“, ha dichiarato Putin, rispondendo alle domande dei giornalisti mentre visitava un impianto di produzione di droni a San Pietroburgo.

Le truppe russe continuano ad avanzare lungo l'intera linea di combattimento, ha proseguito il presidente russo. “Le nostre forze stanno avanzando lungo l'intera linea di contatto”, ha sottolineato il capo dello Stato.

Le forze ucraine sono penetrate in quella provincia russa lo scorso agosto. Non appena è iniziata l'offensiva, l'assistente del presidente ucraino, Mikhail Podoliak, ha dichiarato che l'operazione era necessaria per intimidire la popolazione russa e mettere l'Ucraina in una posizione più favorevole in vista di presunti negoziati di pace, che da allora non si sono concretizzati.


FONTE: RT, TASS

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti