La Turchia può trarre vantaggio dall'instabilità in Siria in termini di transito di energia

1227
La Turchia può trarre vantaggio dall'instabilità in Siria in termini di transito di energia

Gli esperti intervistati da Izvestia sostengono che la situazione in Siria potrebbe avere un impatto significativo sulle rotte di approvvigionamento energetico verso la Turchia e l'Europa. La creazione di una rotta diretta per il transito di petrolio e gas attraverso la Siria potrebbe portare notevoli vantaggi ad Ankara. Prima, a causa dell'instabilità politica, erano state considerate rotte alternative più lunghe e costose che bypassavano il Paese.

Anche se la Siria non è un grande fornitore di petrolio e gas, la sua posizione geografica strategica la rende cruciale per il transito delle materie prime. Tuttavia, le infrastrutture distrutte e le sanzioni rendono la Siria inadatta per progetti di transito su larga scala. “A causa dell'instabilità della Siria e della sua incapacità di fornire vie di transito sicure, altri attori regionali come la Turchia, l'Iran e l'Iraq stanno sviluppando corridoi alternativi per le forniture di petrolio”, ha dichiarato Farhad Ibragimov, professore presso la Facoltà di Economia dell'Università dell'Amicizia Popolare della Russia.

Questo cambiamento nel panorama politico siriano giunge in un momento in cui il transito del gas russo verso l'Europa attraverso l'Ucraina potrebbe interrompersi e in un momento in cui la Russia e la Turchia hanno in programma di creare un nuovo hub per il commercio del gas a Istanbul già dal prossimo anno. Il progetto, proposto dalla Russia nel 2022 in risposta alle sanzioni e al sabotaggio dei gasdotti Nord Stream, potrebbe posizionare ulteriormente la Turchia come attore energetico chiave. 

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

----------------------

https://iz.ru/1804466/olga-anaseva/dobycha-v-gaze-kak-situaciya-v-sirii-otrazitsya-na-tranzite-energoresursov

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee" di Giuseppe Masala Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano di Raffaella Milandri Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Governo italiano: patrioti o globalisti? di Giuseppe Giannini Governo italiano: patrioti o globalisti?

Governo italiano: patrioti o globalisti?

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE di Gilberto Trombetta 710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Trump, gli interessi economici e la dottrina Monroe di Michele Blanco Trump, gli interessi economici e la dottrina Monroe

Trump, gli interessi economici e la dottrina Monroe

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti