La Turchia mette in funzione i sistemi S-400 acquisiti dalla Russia. Arrivano le sanzioni USA?

La Turchia mette in funzione i sistemi S-400 acquisiti dalla Russia. Arrivano le sanzioni USA?

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

La Turchia ha testato per la prima volta i sistemi di difesa aerea S-400 di fabbricazione russa durante le esercitazioni vicino alla città di Sinop, nel nord del paese, ha rivelato nella giornata di venerdì all’agenzia TASS una fonte inserita nei circoli militari e diplomatici.

 

"Sono stati lanciati tre missili del sistema missilistico antiaereo S-400. Tutti hanno colpito con successo gli obiettivi designati", ha detto la fonte.

 

Considerati i più avanzati nel loro genere, i missili terra-aria (SAMS) S-400 sono il più moderno sistema missilistico terra-aria a lungo e medio raggio, progettato per rilevare e distruggere aerei e missili da crociera e balistici, pur essendo in grado di distruggere installazioni a terra.

 

In precedenza, come riportato da EurAsian Times che citava più fonti, la Turchia avrebbe testato i sistemi di difesa aerea S-400 contro caccia F-16 sviluppati dagli Stati Uniti. Secondo diverse fonti, i sistemi di difesa aerea S-400 schierati nella base aerea di Mürted vicino ad Ankara sono stati testati su caccia F-16 Viper e F-4 Phantom II di fabbricazione statunitense.

 

L'area vicino alla città costiera di Sinop è stata limitata dall'avviso sullo spazio aereo turco o NOTAM per i test di venerdì (16 ottobre) che includeranno un test radar e forse un fuoco vivo per sei ore.

 

Agli aeromobili è stato consigliato di evitare l'area di prova fino a un'altezza di 200.000 piedi (61.000 metri). Ankara aveva già emesso un avviso marittimo denominato NAVTEX per l'addestramento al tiro e altri due per l'addestramento militare, che si terrà da venerdì a sabato (17 ottobre).

 

Adesso si attendono eventuali reazioni da Washington. Gli USA avevano minacciato sanzioni nel caso la Turchia, già estromessa dal programma F-35, avesse messo in funzione il sistema antimissile di produzione russa. Secondo gli statunitensi i sistemi non sarebbero compatibili con i sistemi di armamento in dotazione alle forze NATO e inoltre rappresenterebbero un rischio per i caccia stealth F-35 di produzione statunitense. A Washington temono che i sistemi russi possano ‘rubare’ informazioni sulle tecnologie utilizzate sui caccia. 

Potrebbe anche interessarti

"BERSAGLI" - 11. Io e Te di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 11. Io e Te

"BERSAGLI" - 11. Io e Te

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

La causa occidentale della Guerra in Ucraina di Damiano Mazzotti La causa occidentale della Guerra in Ucraina

La causa occidentale della Guerra in Ucraina