La Russia costringe i militari turchi a ritirarsi da alcune zone dal nord-est della Siria

La Russia costringe i militari turchi a ritirarsi da alcune zone dal nord-est della Siria

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Come riportato martedì dal portale Avia.pro, citando i media siriani, dopo l'arrivo delle truppe russe nelle aree di operazione delle milizie curde nella provincia di Raqqa,  nord est della Siria,  i militari turchi sono stati costretti a sospendere temporaneamente la loro aggressione in questa zona.

“Le forze russe hanno issato le loro bandiere sulle postazioni delle cosiddette Forze Democratiche Siriane (SDF) in vari luoghi alla periferia della città di Ain Issa, situata nella provincia di Al-Raqa, per fermare i movimenti militari turchi verso il est", si legge sul portale russo.

Nello specifico, le truppe russe hanno issato le loro bandiere nei villaggi di Al-Kantari e Al-Tarwaziya, a nord di Al-Raqa, e in alcune parti di Al-Hoshan, a ovest della città di Ain Issa.

Il movimento dei russi in quest'area mira a fermare l'avanzata delle forze turche verso l'est dell'Eufrate, nel nord-ovest della provincia di Raqqa.

Damasco ha più volte denunciato come “occupazione” la presenza militare della Turchia nel suo territorio. Allo stesso modo, ritiene che il motivo principale che guida l'escalation delle tensioni nel nord del territorio siriano e, in particolare, nella provincia nord-occidentale di Idlib, sia il sostegno di Ankara ai gruppi estremisti sul campo, motivo per cui  chiede il ritiro immediato delle truppe della Turchia dal suo territorio.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica di Marinella Mondaini Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi di Pasquale Cicalese La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina