La macelleria sociale con il grembiule rosso. Il PD dalla Puglia riparte da... "più soldi alla sanità privata"

14022
La macelleria sociale con il grembiule rosso. Il PD dalla Puglia riparte da... "più soldi alla sanità privata"



di Antonio Di Siena 


Questa è davvero bella.





Neanche 48 ore dalla vittoria elettorale e il nuovo assessore alla sanità pugliese Luigi Lopalco getta la maschera.

Sulla Stampa di oggi infatti afferma che per risolvere il problema delle liste di attesa bisognerà aumentare “i tetti di spesa per la sanità privata”. Che tradotto significa dare più soldi al privato.

Capito?

Mica finanziare il pubblico, ma il privato. E questo perché “tutti vorremmo che il pubblico facesse tutto.. ma poi c’è la realtà”.

Una realtà fatta di stringenti vincoli di spesa, nel rispetto dei quali sei obbligato a fare una scelta: una banale operazione aritmetica secondo cui se aumenti i finanziamenti al privato devi, inevitabilmente, sotto-finanziare il pubblico.

Un provvedimento su cui, dice sempre Lopalco, bisogna ragionare “senza pregiudizi ideologici”. La solita frase usata sistematicamente da decenni da chi vuol far passare le peggiori porcate liberiste.
Ma lui lo dice - e ci tiene a specificarlo - “da uomo di sinistra”.

Come sempre d’altronde.

Perché la macelleria sociale se la fai con addosso il grembiule rosso gli schizzi di sangue si notano meno.

Auguri a tutti i pugliesi che si sono mobilitati in massa per sostenere la primavera pugliese, difendere la sanità pubblica e la Regione dall’assalto dei barbari fascisti... E oggi si ritrovano uno che, manco il tempo di insediarsi, e già se ne esce con le stesse proposte che farebbe un Fitto qualunque.

Morale, siete degli inguaribili goggioni. Oppure siete complici. Decidete voi.


Dell'autore leggi "Memorandum. Una moderna tragedia greca":



 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti