La Georgia sospende le consultazioni per l'avvio dei colloqui di adesione all'UE fino al 2028

1463
La Georgia sospende le consultazioni per l'avvio dei colloqui di adesione all'UE fino al 2028

Il partito al governo in Georgia, Sogno Georgiano - Georgia Democratica, ha annunciato la sospensione delle consultazioni con l'Unione Europea riguardo all'avvio dei colloqui per l'adesione del paese all'UE fino al 2028. Il primo ministro Irakli Kobakhidze ha spiegato che questa decisione è stata presa per far capire all'UE di utilizzare un linguaggio rispettoso con la Georgia invece di ricorrere a ricatti e insulti.

Secondo Kobakhidze, l'UE sta danneggiando la reputazione del paese utilizzando i colloqui come strumento di manipolazione. Il premier ha sottolineato inoltre che il paese vede l'integrazione nell'UE come un arricchimento reciproco, ma non come una carità. Le relazioni della Georgia con l'UE sono peggiorate dopo che il parlamento ha approvato una legge sugli agenti stranieri.

L'UE ha chiesto ripetutamente di revocare la legge, ma i leader del partito al governo affermano che serve per garantire la trasparenza finanziaria delle ONG attive nel paese.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

---------------

https://www.bloomberg.com/news/articles/2024-11-28/georgian-ruling-party-delays-eu-membership-talks-until-2028?srnd=homepage-asia

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I falsari della politica di Michele Blanco I falsari della politica

I falsari della politica

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti