Israele bombarda la Siria per la diciannovesima volta dall’inizio del 2023

1919
Israele bombarda la Siria per la diciannovesima volta dall’inizio del 2023

 

La Francia è a ferro e fuoco, in Ucraina si combatte, e gli aerei da guerra israeliani hanno bombardato la Siria ieri sera, prendendo di mira siti nella città di Homs, provocando danni materiali ma nessuna vittima, secondo quanto riferito i media statali.

La frustrazione dello stato Israele è palese. La Siria è tornata nella Lega araba dopo 12 anni, il potenziale alleato come l’Arabia Saudita si è riconciliato con l’Iran grazie alla Cina, Washington e Teheran si sono anche leggermente avvicinate per un accordo sul nucleare e le proteste interne contro la riforma giudiziaria non fanno dormire tranquillo Tel Aviv.

Ecco, quindi, il diversivo del bombardamento alla Siria.  

Nessuna traccia sui media mainstream, come altre decine di volte che Israele ha bombardato la Siria.

"Verso le 00:20 di oggi, il nemico israeliano ha effettuato un'aggressione aerea dalla direzione nord-est di Beirut, prendendo di mira alcuni punti nelle vicinanze della città di Homs", ha riferito una fonte militare all’Agenzia di stato siriano SANA.

"Le nostre difese aeree hanno risposto ai missili dell'aggressione e le perdite sono state limitate ai danni materiaie", ha aggiunto la fonte.

L'Osservatorio siriano per i diritti umani ( SOHR ), collegato all'opposizione ha precisato che gli attacchi hanno preso di mira magazzini e depositi di munizioni di Hezbollah, aggiungendo che cinque membri del Corpo delle guardie rivoluzionarie islamiche dell'Iran (IRGC) sono rimasti uccisi o feriti.

Le difese aeree siriane sono state attivate e hanno tentato di intercettare il fuoco israeliano in arrivo. Un missile antiaereo S-200 lanciato dalla Siria è esploso a mezz'aria nel sud di Israele, con pezzi che sono atterrati in diverse località della città occupata di Rahat, causando lievi danni materiali.

 

Non è la prima volta che batterie di difesa aerea siriane esplodono nel territorio occupato da Israele.

Nell’aprile del 2021 un missile lanciato dalla Siria, un SA-5, per colpire un aereo israeliano durante un precedente attacco, cadde a soli 30 km dalla centrale nucleare di Dimona.

In risposta, i jet israeliani hanno lanciato un ulteriore attacco contro la Siria, prendendo di mira il sito da cui è stato lanciato il missile di difesa aerea, nonché "ulteriori obiettivi nell'area", ha sottolineato l'esercito israeliano, pur non riconoscendo il suo attacco iniziale.

Con questo ultimo attacco, Israele ha bombardato la Siria 19 volte dall'inizio del 2023 e 13 volte da quando il terremoto ha colpito il Paese a febbraio. Il precedente attacco era stato sferrato alla periferia di Damasco il 14 giugno e aveva provocato il grave ferimento di un soldato siriano.

Gli attacchi di Israele contro la Siria sono illegali secondo il diritto internazionale. Israele non commenta nello specifico i suoi attacchi in Siria, ma ha ammesso periodicamente di aver lanciato centinaia di attacchi contro gruppi sostenuti dall'Iran nel paese.

Il più delle volte, gli attacchi israeliani finiscono per prendere di mira l'esercito siriano.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti