In fin dei conti la Grecia non ha fatto altro che accettare il MES

In fin dei conti la Grecia non ha fatto altro che accettare il MES


di  Antonio Di Siena 


Il MES per Emma Bonino è soltanto un “tabù ideologico”.





Eppure in Grecia i vecchi come lei si sono suicidati perché rimasti senza pensione.


LEGGI MEMORANDUM. UNA MODERNA TRAGEDIA GRECA





Ragazzine adolescenti sono morte soffocate dal monossido di carbonio perché la società elettrica aveva tagliato la luce alle loro case.

Centinaia di bambini sono morti perché screening neonatale e cure pediatriche sono state azzerate dai tagli.

Malati oncologici non si sono potuti curare adeguatamente perché gli ospedali erano rimasti senza farmaci chemioterapici.

Migliaia di giovani donne sono state costrette a prostituirsi per 10€ solo per sfamare i propri figli. E molte di loro si sono ammalate di HIV.

Milioni di greci hanno perso casa e lavoro sprofondando nel baratro della povertà.

Eppure, in fin dei conti, la Grecia non ha fatto altro che accettare il MES.

E adesso chi glielo spiega a un intero popolo ridotto in miseria - nell’esclusivo interesse delle banche - che tutto quello che hanno vissuto non era la realtà ma solamente l’effetto del loro pregiudizio “ideologico”?

Ma vi rendete conto a che livello di manipolazione siamo arrivati?

Secondo voi davvero Emma Bonino (e quelli come lei) ignora tutto questo? Oppure è semplicemente una traditrice al soldo della cinica lobby predatrice della grande finanza internazionale?

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

La fine del PCI e la distruzione della ragione di Paolo Pioppi La fine del PCI e la distruzione della ragione

La fine del PCI e la distruzione della ragione

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti