Il Pentagono stanzierà 600 milioni di dollari per la sperimentazione del 5G in vari siti militari

2727
Il Pentagono stanzierà 600 milioni di dollari per la sperimentazione del 5G  in vari siti militari


Il Pentagono ha annunciato che stanzierà 600 milioni di dollari in premi per promuovere le capacità del 5G in una sperimentazione su larga scala, da condurre in cinque siti di test militari statunitensi. Un totale di 15 appaltatori privati subentreranno condurre i test.
 
Il Dipartimento della Difesa ha annunciato che saranno le più grandi sperimentazioni al mondo per le applicazioni a duplice uso di questa tecnologia, che descrive come "un elemento fondamentale per tutti i programmi di modernizzazione della difesa degli Stati Uniti e  vitale per sicurezza nazionale ed economica" del Paese.
 
I siti di test sono Hill Air Force Base in Utah, Joint Base Lewis-McChord a Washington, Marine Corps Logistics Base in Albany, Georgia, Naval Base San Diego in California e Base della Nellis Air Force a Las Vegas, Nevada.
 
 
"Il Dipartimento della Difesa è in prima linea nei test e nella sperimentazione del 5G, che rafforzerà le capacità di guerra della nostra nazione, così come la competitività economica dell'America in questo campo cruciale", ha affermato Michael Kratsios, Sottosegretario alla Difesa per la Ricerca e l'Ingegneria.
 
I progetti includeranno un test pilota di realtà aumentata e virtuale abilitato per 5G per la pianificazione e l'addestramento delle missioni e un test di magazzino intelligente abilitato per 5G, nonché la valutazione delle tecnologie 5G per migliorare il comando e il controllo distribuiti. Tra gli obiettivi, il Pentagono cita lo sviluppo di "un banco di prova per l'uso delle tecnologie 5G per aiutare la letalità nell'aria, nello spazio e nel cyberspazio, migliorando la sopravvivenza del comando e controllo".

Tra le aziende selezionate per il progetto ci sono AT&T di telecomunicazioni, Nokia ed Ericsson, appaltatore di intelligence e infotechnology Booz-Allen Hamilton, GE Research e una filiale del gigante aerospaziale General Dynamics.
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti