Il miglior Video sulla campagna mediatica in corso sul Xinjiang

1107
Il miglior Video sulla campagna mediatica in corso sul Xinjiang

Da Chiaro Scuro
 
Nel Febbraio scorso, il parlamento canadese ha approvato la mozione (passata con 266 voti a favore e 0 contrari) che “riconosce le azioni cinesi contro la minoranza musulmana degli uiguri dello Xinjiang come atto di genocidio”.

Il Canada è il secondo paese ad allinearsi formalmente agli Stati Uniti, a cui seguirà a Marzo l'Unione Europea aggiungendo sanzioni arbitrarie.
Per sostenere tale narrazione, gli Stati Uniti d'America stanno investendo milioni di dollari in propaganda mediatica, pagando e supportando gruppi di uiguri (o presunti tali) fuori dai confini cinesi, da utilizzare come “testimonial” del genocidio in atto.

Un ben noto modus operandi su cui non serve andare troppo lontano con la memoria:
la falsa testimonianze della quindicenne Nayirah, miccia mediatica per l'operazione Sand Storm nella Guerra del Golfo, ne è un chiaro esempio.

La motivazione di questa condotta va ricercata nel ruolo di primo piano internazionale che la Cina ha ormai assunto:
dopo i numerosi “sorpassi” su singoli settori, il formale riconoscimento della Cina come 1° economia del mondo è dietro l'angolo;
i paesi in via di sviluppo, fino ad oggi costretti ad un ruolo subalterno all'occidente, stanno trovando un'alternativa nella cooperazione paritetica offerta dalla Cina;
molte transazioni internazionali ormai avvengono in Renminbi, la valuta cinese, aggirando il dominio finanziario del dollaro e le sanzioni imposte dagli USA ai paesi non allineati, senza sottostimare il recente successo dello Yuan digitale.
Specificatamente sulla provincia dello Xinjiang, si tratta di un territorio ricco di petrolio e con un ruolo chiave nella nuova Via della Seta terrestre (Belt and road initiative).

In questo video, il canadese Daniel Dumbrill sottolinea tutte le contraddizioni di un'accusa lanciata dall'occidente senza l'opzione di un contraddittorio, utilizzando come “prove” le accuse e i documenti redatti da organizzazioni fortemente legate e compromesse ad attività di intelligence della CIA. A livello accademico e giornalistico, per chi tenta la diffusione di contro-prove, materiale verificato e documenti ufficiali, le reazioni sono pressioni, minacce e ripercussioni lavorative; destino simile per chi si limita alla critica con domande fuori agenda.

Un dettagliato e scorrevole punto sulla situazione che smaschera le fake news più pubblicate dai media mainstream, le finte prove più grossolane, i “personaggi-vittime” confezionati per la propaganda del momento.

Vecchi metodi per un piano occidentale di destabilizzazione interno alla Cina, diffamatorio a livello internazionale, ma che nulla ha a che vedere con la democrazia e i diritti umani. 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti