Il guru finanziario che aveva previsto il collasso del 2008 avverte: sta arrivando “qualcosa di peggio di una recessione”

Le parole di Ray Dalio alla NBC

17027
Il guru finanziario che aveva previsto il collasso del 2008 avverte: sta arrivando “qualcosa di peggio di una recessione”


Intervistato dalla NBC domenica, Ray Dalio, fondatore del fondo speculativo Bridgewater Associates, ha ammesso di essere “preoccupato” dalla possibilità che accada “qualcosa di peggio di una recessione”, a causa della politica definita "stravagante" del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in ambito economico. Con particolare riferimento alle tariffe messe, poi sospese per 90 giorni, poi aumentate solo per la Cina, il noto finanziere ha avvertito che è in atto una “rottura dell'ordine monetario”, sottolineando che sia l'ordine interno degli Stati Uniti che l'ordine mondiale stanno cambiando profondamente. 

"Mi ricorda gli anni '30", ha proseguito. Dalio ritiene che la combinazione di dazi, debito eccessivo e una “potenza in ascesa che sfida la potenza esistente” possa portare a cambiamenti “molto, molto sconvolgenti”. Per quanto riguarda la sua previsione sul peggiore scenario possibile, l'investitore - il cui fondo aveva anticipato la crisi finanziaria del 2008 avvertendo l'anno precedente dei rischi insiti nel sistema - ha sottolineato che è preoccupato per “il valore del denaro, un conflitto interno che non sia la normale democrazia come la conosciamo” e “un conflitto internazionale in modo tale da essere altamente perturbante per l'economia mondiale” che - ha puntualizzato - ” potrebbe persino essere un conflitto militare”.

Tuttavia, ha sottolineato che la situazione potrebbe essere ‘gestita molto bene’ e ha incoraggiato i membri del Congresso statunitense a concordare una riduzione del deficit di bilancio, portandolo a circa il 3% del PIL, che è un indicatore dell'attività economica nazionale.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti