Il blocco di Netanyahu vince le elezioni parlamentari in Israele

1116
Il blocco di Netanyahu vince le elezioni parlamentari in Israele

 

Il Comitato elettorale centrale di Israele ha terminato questo pomeriggio il conteggio dei voti alle elezioni del Knéset, il parlamento del Paese. Il vincitore delle elezioni è il blocco politico guidato dall'ex primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.

Di conseguenza, il gruppo della destra religiosa, che comprende il Likud (guidato da Netanyahu), il sionismo religioso, il giudaismo della Torah unita e i partiti Shas, ha ottenuto 64 seggi. Nel frattempo, la coalizione di governo è rimasta ferma a 51 mentre quella Hadash-Ta'al con 5.

Nel frattempo, il primo ministro israeliano Yair Lapid si è congratulato con Netanyahu per la sua vittoria e ha incaricato il suo staff di prepararsi per il processo di transizione al potere.

Si tratta della quinta elezione parlamentare dal 9 aprile 2019. Va ricordato che alla fine dello scorso giugno i legislatori israeliani hanno approvato un disegno di legge per sciogliere la Knesset e indire nuove elezioni. Il presidente del parlamento Mickey Levy ha detto all'epoca che la 24a Knesset disciolta era "polarizzata" e che l'odio al suo interno aveva "raggiunto nuove vette".

Benjamin Netanyahu è stato Primo Ministro di Israele per un totale di 15 anni, dal 1996 al 1999 e poi dal 2009 al 2021.

Come primo atto dal nuovo esecutivo dovrebbe essere prevista la rottura dell’accordo con il Libano sui confini marittimi e lo sfruttamento dei giacimenti di gas. Nuove tensioni potrebbero emergere soprattutto con il gruppo di Resistenza libanese, Hezbollah, il quale, quando non si è ancora raggiunto l’accordo aveva già minacciato più volte di attaccare le piattaforme israeliane.

Con Netanyahu ci saranno ancora più pressioni con gli USA riguardo al complimento dell'accordo sul nucleare iraniano. Senza questo accordo, alle sue condizioni, Washington ha sul tavolo l'opzione dell'attacco all'Iran.

Immediate sono arrivate per Netanyahu le congratulazioni dell’ambasciatore degli Stati Uniti d’America in Israele, Tom Nides.

 

Insomma, per chi vuole pace non è proprio un bel periodo…

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti