Gli Usa introducono i loro semi di grano in Siria. Perché può essere una catastrofe

Gli Usa introducono i loro semi di grano in Siria. Perché può essere una catastrofe

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il grano siriano è rinomato nel mondo per una sua caratteristica: oltre ad essere biologico, ha una sua resistenza ai parassiti che, negli anni scorsi, ad esempio, hanno danneggiato ettari di coltivazioni nello stato americano del Kansas.

Non lo diciamo noi, ma questo articolo del quotidiano inglese The Guardian.

Gli statunitensi all'epoca dell'amministrazione di Donald Trump bruciavano i raccolti di grano dei contadini siriani, nel nord est del paese arabo, come testimoniato in questi articoli ( qui e qui). Con l'arrivo di Biden, oltre a rubare il petrolio dei siriani, giusto dire anche con la complicità delle milizie filo-curde 'forze democratiche siriane', hanno pensato bene di venderlo.

Lo zio Sam ha voluto speculare anche sul gran scippato ai siriani che soffrono da 10 anni una guerra per procura capeggiata proprio dagli Usa.

Nei giorni scorsi c'è stata una novità. La pseudo ambasciata statunitense in Siria, in pratica autoproclamata, perché Damasco non ha relazioni diplomatiche con Washington, ha annunciato la fornitura di 3000 tonnellate di semi di grano a prezzi anche modici.

Sulla natura di queste sementi sono stati sollevati allarmi da parte di esperti del governo siriani. Da aggiungere che gli Ogm erano stati banditi dal Presidente Bashar al Assad.

Funzionari legati al Ministero dell'Agricoltura siriano hanno invitato i contadini "che qualsiasi materiale di natura vegetale può trasportare pericolosi parassiti, virus o nematodi, che abitano il suolo e causano futuri danni ai terreni agricoli, che portano al deterioramento della produzione. Pertanto, i semi di origine sconosciuta non dovrebbero essere seminati per non costituire una minaccia per tutte le colture agricole."

Lo Zio Sam, quindi, non bruciava il grano per pura follia criminale ma per introdurre le sue sementi geneticamente modificate sul suolo siriano, quale multinazionale possa beneficiarne, è facile da immaginare.

Insomma, dopo le ingerenze politiche, economiche con le sanzioni del Caesar Act, ci sono anche quelle agricole che potrebbero portare ad una catastrofe alimentare oltre a distruggere la particolarità delle colture siriane con sementi già infestate.

Di un'eventuale catastrofe alimentare, ecologica, chi dovrebbe rispondere? Non sarebbe un crimine contro l'umanità? Certamente, e come tale se commesso da Washington resterà impunito.

 

 

Francesco Guadagni

Francesco Guadagni

 

Nato nell'anno di grazia 1979. Capolavoro e mancato. Metà osco, metà vesuviano. Marxista fumolentista. S.S.C.Napoli la mia malattia. Pochi pregi, tanti difetti. Per LAD Gruppo Editoriale ho pubblicato il libro 'Passione Pasolini - Un Viaggio con David Grieco', prefazione di Paolo Desogus. 

"BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge

"BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA di Michele Blanco ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA

ANCORA CON L’IDEOLOGIA DELLA MERITOCRAZIA

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni