Gaza, Russia e il cortocircuito della stampa mainstream

8585
Gaza, Russia e il cortocircuito della stampa mainstream

 

Ma qualcuno si domanda perché la stampa mainstream (soprattutto quella “di sinistra”) che aizza alla guerra contro la Federazione russa - anche diffondendo fake news quali  “i russi che attaccano il GPS dell’aereo di Ursula von Der Leyen”, “i droni russi che attaccano la Polonia”,  “mig russi che sconfinano su paesi della Nato”… - sta sposando le (giustissime!) proteste contro il genocidio a Gaza?

È solo per colpire Trump, visto che quando c’era Biden stava zitta? O è per l’esigenza del PD di tenere al guinzaglio il Movimento Cinque Stelle nella speranza di vincere le prossime elezioni regionali? O per legittimare le continue sanzioni imposte alla Federazione russa sbandierando vaghe proposte di sanzioni a Israele che non verranno mai comminate dall’Unione Europea?

Comunque sia, la corsa agli armamenti per salvarci da Putin sta provocando non poche contraddizioni nel PD. Basti pensare all’incredibile articolo “Parodia insanguinata - La propaganda di Limes sul Rinascimento russo, e il cupo Medioevo italiano” de Linkiesta (un sito molto vicino al PD) o alla divisione degli europarlamentari PD sulla corsa al riarmo contro la Russia imposta dalla von Der Leyen.

Su queste contraddizioni ci sarebbe molto da lavorare per far crescere un movimento contro la guerra degno di questo nome che potrebbe vedere, prima di tutto, milioni di lavoratori messi sul lastrico dall’impennata del costo dell’energia imposto dalle sanzioni alla Russia. Ma per molti che oggi sono - lo ripetiamo, giustamente - in piazza contro il genocidio perpetrato da Israele, quella in Ucraina resta “la guerra di Putin”.

Intanto, mentre il movimento contro il genocidio a Gaza imbarca personaggi dei quali – francamente - faremo a meno, in Europa, si va a passi da gigante verso la guerra contro la Federazione russa. Anche perché, come ci insegnano prestigiosi accademici, “solo la corsa agli armamenti può salvare l’economia europea”. Non ci credete? Leggete qui.

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump di Loretta Napoleoni Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump

Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla di Francesco Santoianni Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi! di Francesco Erspamer  Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti? di Paolo Desogus Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti?

Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti?

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Il complotto della democrazia di Giuseppe Giannini Il complotto della democrazia

Il complotto della democrazia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti