Foto-Video. Due droni statunitensi si schiantano fra di loro nel nord-ovest della Siria

4411
Foto-Video. Due droni statunitensi si schiantano fra di loro nel nord-ovest della Siria

Un funzionario della difesa statunitense ha confermato a Military Times che i dispositivi che si sono schiantati appartengono al Paese nordamericano, anche se non ha chiarito le circostanze dell'accaduto
 
 
Due droni statunitensi si sono schiantati, ieri, in circostanze sconosciute nella provincia di Idlib, a nord-ovest della Siria.
 
Le prime informazioni sull'incidente sono emerse dopo la comparsa sui social di immagini che mostrano i due velivoli in fiamme che cadono a terra. Vari commentatori hanno identificato l'aereo come veicoli aerei d'attacco militari General Atomics MQ-9 Reaper di fabbricazione statunitense.
 
Il quotidiano Military Times ha confermato , citando un funzionario della Difesa, che i droni coinvolti appartengono agli Stati Uniti e che la collisione è avvenuta ieri nella provincia di Idlib, sebbene non sia stato possibile specificare il modello esatto del velivolo o chiarire le cause dello scontro. Inoltre non è chiaro se in qualsiasi momento dell'incidente i droni siano stati attaccati.
 
 
 


 
 
 
La mancanza di informazioni ufficiali su quanto accaduto ha generato la speculazione che l'aereo sia stato abbattuto dalle forze turche, mentre alcuni  hanno suggerito che l'aereo precipitato potrebbe essere russo.
 
 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti