Falliscono i negoziati al Senato degli Stati Uniti per inviare maggiori aiuti a Ucraina e Israele

2316
Falliscono i negoziati al Senato degli Stati Uniti per inviare maggiori aiuti a Ucraina e Israele

 

Secondo quanto riferito dalla NBC i rappresentanti dei repubblicani al Senato del Stati Uniti continueranno a bloccare l’approvazione del pacchetto di legge del Presidente Joe Biden, dove sono compresi ulteriori aiuti a Ucraina e Israele, oltre alle leggi sui confini nazionali.

Gli ultimi negoziati tra i partiti sono falliti venerdì scorso, in quanto restano profonde divisioni sul progetto dei repubblicani, ritenuto troppo aggressivo dai democratici, in merito alle leggi sulle frontiere, conosciuto come H.R.2

Immigrazione e aiuti a Ucraina e Israele sono gli oggetti del contendere. Sui confini, però, i repubblicani non sono disposti a cedere di un millimetro.

Il senatore democratico dello Stato di New York, Chuck Schumer ha dichiarato che la sua parte è disposta a fare concessioni “incontrare a metà strada” se ci fosse la stessa diponibilità dei repubblicani.

Proprio i repubblicani con il senatore del Texas John Cornyn ricordano che questa non è “una negoziazione tradizionale”, se i democratici vogliano stanziare altri aiuti per Ucraina e Israele devono pagare un prezzo sui provvedimenti sull’immigrazione.

Appello del Partito Democratico 

Ieri Schumer ha forzato la mano cercando l’approvazione di un “progetto di legge di base” che potrebbe essere utile ad approvare un pacchetto di provvedimenti utili ai finanziamenti esteri e alle leggi sui confini nel momento in cui democratici e repubblicani troveranno un compromesso.

Sugli aiuti esteri finanziari e militari, ieri, la direttrice del bilancio della Casa Bianca, Shalanda Young, ha avvertito, in una lettera, che “senza l'azione del Congresso, alla fine dell'anno rimarremo senza risorse per acquisire più armi ed equipaggiamenti per l'Ucraina e per fornire attrezzature dalle riserve militari statunitensi. Non esiste una riserva magica di fondi disponibile per affrontare questo momento. Abbiamo finito i soldi e quasi il tempo a disposizione."

Il Partito Repubblicano non cederà

Alla Camera dei rappresentanti i repubblicani, comunque, non sono disposti a fare concessioni o ad accettare proposte diverse dal H.R.2. in materia di immigrazione. Circostanza che renderebbe inutile un accordo al Senato.

In un comunicato il Presidente della Camera dei Rappresentanti, il repubblicano Mike Johnson, ha lamentato che l’amministrazione Biden "non ha affrontato nel merito nessuna delle legittime preoccupazioni circa la mancanza di una strategia chiara in Ucraina, di un percorso per risolvere il conflitto o un piano per garantire adeguatamente la trasparenza per gli aiuti forniti ai contribuenti statunitensi".

Johnson ha ribadito che "l'amministrazione Biden ignora continuamente la catastrofe al nostro confine. I repubblicani della Camera hanno deciso che qualsiasi pacchetto supplementare sulla sicurezza nazionale deve iniziare al nostro confine."

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti