Euro: la soluzione più probabile al momento

Euro: la soluzione più probabile al momento

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Giuseppe Masala
 

Euro: la soluzione più probabile al momento.

 
  • Nel Board della Bce di Giugno la Bce conferma le politiche monetarie dei programmi PEPP e PSPP se non addirittura le aumenta come dimensioni e durata. La Lagarde lo ha annunciato ufficialmente "continueremo a fare ciò che stiamo facendo senza battere ciglio". Ha la maggioranza nel Board per fare questo contro la Germania? Assolutamente si.
 
  • Entro il 3 Luglio il Bundestag vota o un atto formale della Bce (esempio scolastico, non arriverà mai) o un atto formale della Bundesbank (che però ha il difetto di non soddisfare le prescrizioni della Corte di Karlsruhe che vuole un atto formale della Bce). Dunque il Bundestag o boccia il documento o prende atto che non c'è nessun documento. Risultato: il Bundestag intima alla Bundesbank di uscire dai programmi PEPP e PSPP della Bce e di presentare un documento di smobilitazione del portafoglio titoli pubblici della Bundesbank.
 
  • La Bundesbank ottempera a quanto prescritto dal Bundestag e dal Dictat di Karslruhe. Potrebbe fare altrimenti?
 
  • Risultato 1: Immediatamente assisteremo ad un immenso tsunami di capitali che entrano in Germania e che manderanno i tassi tedeschi ancora più in negativo e quelli degli altri paesi in positivo. In una parola esploderanno gli spread.
 
  • Risultato 2: per evitare che si verifichi quanto previsto al punto precedente la Bundesbank assieme all'annunzio dell'uscita dal programma Pepp e PSPP annuncia, con il Ministero della Finanze tedesco, il Controllo temporaneo del Movimento dei Capitali così come previsto dal TFEU art. 66 per motivi di ordine pubblico.
 

Quello che verrà dopo dipende dalla politica. Stiamo andando a sbattere contro un muro di cemento armato. Astenersi economisti con soluzioni fantasione del tipo "compro questo, vendo l'altro, faccio un'agenzia europea del debito e faccio prestiti in pool" ecc. Serve una soluzione giuridica che riesca a mettere insieme la Costituzione Tedesca e i trattati UE. O se preferite serve una strategia giuridica che riesca o ad aggirare la Costituzione tedesca o i Trattati UE. Altrimenti succede quanto ho scritto sopra.

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina