De Benedetti sul Corriere rompe ufficialmente il fronte bellicista italiano

De Benedetti sul Corriere rompe ufficialmente il fronte bellicista italiano

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Sul Corriere di oggi Carlo De Benedetti rompe il fronte bellicista e tra le tante cose dice che non possiamo farci trascinare nella guerra di Biden. Secondo l’anziano imprenditore, occorre cercare una via diplomatica. Parla come i pacifisti putinisti invisi a Corriere e Repubblica!
 
È una notizia importante, che si aggiunge a una lunga serie di mezze parole, dichiarazioni parziali di una parte dell’establishment italiano. Anche Mario Monti (seguito dalla sua fedelissima, Elsa Fornero) ha espresso molte perplessità sulla linea americana, auspicando una presa di posizione europea.
 
Più in generale è il mondo imprenditoriale a nutrire forti timori sugli effetti delle sanzioni e sulle conseguenze della guerra. Il vincolo esterno americano sta imponendo scelte pensanti, i cui effetti questa volta non potranno essere scaricati solo sui lavoratori e i pensionati.
 
Vedremo, non è affatto detto che i paesi europei abbiamo la forza e la capacità politica di dire no agli USA. I tentativi di Macron e Scholz hanno sortito effetti molto limitati, anche per le forti resistenze dei paesi orientali, soprattutto della Polonia. Inoltre il contesto richiede una strategia diplomatica in contrasto con gli schemi diplomatici europei tradizionali. L’impressione è che dunque una coalizione dei paesi Ue che contano di più (Francia, Germani e Italia) possa dare vita solo a un’unione di debolezze.

Paolo Desogus

Paolo Desogus

Professore associato di letteratura italiana contemporanea alla Sorbonne Université, autore di Laboratorio Pasolini. Teoria del segno e del cinema per Quodlibet.

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica di Marinella Mondaini Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi di Pasquale Cicalese La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina