De Benedetti sul Corriere rompe ufficialmente il fronte bellicista italiano

9554
De Benedetti sul Corriere rompe ufficialmente il fronte bellicista italiano

 

Sul Corriere di oggi Carlo De Benedetti rompe il fronte bellicista e tra le tante cose dice che non possiamo farci trascinare nella guerra di Biden. Secondo l’anziano imprenditore, occorre cercare una via diplomatica. Parla come i pacifisti putinisti invisi a Corriere e Repubblica!
 
È una notizia importante, che si aggiunge a una lunga serie di mezze parole, dichiarazioni parziali di una parte dell’establishment italiano. Anche Mario Monti (seguito dalla sua fedelissima, Elsa Fornero) ha espresso molte perplessità sulla linea americana, auspicando una presa di posizione europea.
 
Più in generale è il mondo imprenditoriale a nutrire forti timori sugli effetti delle sanzioni e sulle conseguenze della guerra. Il vincolo esterno americano sta imponendo scelte pensanti, i cui effetti questa volta non potranno essere scaricati solo sui lavoratori e i pensionati.
 
Vedremo, non è affatto detto che i paesi europei abbiamo la forza e la capacità politica di dire no agli USA. I tentativi di Macron e Scholz hanno sortito effetti molto limitati, anche per le forti resistenze dei paesi orientali, soprattutto della Polonia. Inoltre il contesto richiede una strategia diplomatica in contrasto con gli schemi diplomatici europei tradizionali. L’impressione è che dunque una coalizione dei paesi Ue che contano di più (Francia, Germani e Italia) possa dare vita solo a un’unione di debolezze.

Paolo Desogus

Paolo Desogus

Professore associato di letteratura italiana contemporanea alla Sorbonne Université, autore di Laboratorio Pasolini. Teoria del segno e del cinema per Quodlibet.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti