Dalla Germania sono convinti. Macron si è avvicinato alle élite euroscettiche per questo motivo
di Giuseppe Masala
Lasciando perdere le piccole miserie del panorama politico italiano che contano davvero poco e nulla nell'economia generale della crisi dell'Eurozona (peraltro del tutto nascosta alla nostra Opinione Pubblica) segnalo un ottimo articolo della Frankfurter Allgmein Zeitung dove si dà conto delle mosse francesi. La corrispondente tedesca da Parigi nota come Macron si sia molto avvicinato alla parte euroscettica dell'élite francese e dunque sta dialogando con Jean-Pierre Chevènement, Hubert Védrine e Philippe de Villiers. L'altro aspetto davvero interessante (per come la vedo io il vero cuore dell'articolo) è scritto nel catenaccio: «In questa crisi Macron fa il parallelismo con il 1870/1871»
Naturalmente questa è la mia interpretazione del "parallelismo di Macron" tra la situazione attuale e quella del 1871. Non credo di sbagliarmi, ma ci sarebbe anche l'altra, ovvero quella che Macron crede si arriverà allo scontro armato con la Germania. Cosa del tutto implausibile e non realizzabile (non foss'altro che per il semplice fatto che i tedeschi sono disarmati o quasi).