Dalla Germania sono convinti. Macron si è avvicinato alle élite euroscettiche per questo motivo

6298
Dalla Germania sono convinti. Macron si è avvicinato alle élite euroscettiche per questo motivo



di Giuseppe Masala
 

Lasciando perdere le piccole miserie del panorama politico italiano che contano davvero poco e nulla nell'economia generale della crisi dell'Eurozona (peraltro del tutto nascosta alla nostra Opinione Pubblica) segnalo un ottimo articolo della Frankfurter Allgmein Zeitung dove si dà conto delle mosse francesi. La corrispondente tedesca da Parigi nota come Macron si sia molto avvicinato alla parte euroscettica dell'élite francese e dunque sta dialogando con Jean-Pierre Chevènement, Hubert Védrine e Philippe de Villiers. L'altro aspetto davvero interessante (per come la vedo io il vero cuore dell'articolo) è scritto nel catenaccio: «In questa crisi Macron fa il parallelismo con il 1870/1871». Mica poco; nel 1871 deflagrò la guerra franco-prussiana che si risolse con la rovinosa sconfitta di Parigi. Ma non è tanto questo il punto che secondo me vuole sottolineare Macron: la cifra di quella guerra fu l'inganno ed il sotterfugio. Infatti quella guerra inizio a causa del Dispaccio di Ems fatto pubblicare da Bismark sui giornali tedeschi. Peccato che fosse un falso che spinse i francesi a cadere nella trappola di Bismark. Insomma, a me pare che Macron voglia dire un qualcosa del genere: "I tedeschi stanno facendo una messa in scena, in realtà hanno già deciso di abbandonare l'Euro e la sentenza della Corte di Karslruhe è concordata con la Cancelleria". Insomma, sembrerebbe che il tema non sia più la sopravvivenza dell'Euro, ma quello di far ricadere le colpe della sua rottura sulla controparte.


Naturalmente questa è la mia interpretazione del "parallelismo di Macron" tra la situazione attuale e quella del 1871. Non credo di sbagliarmi, ma ci sarebbe anche l'altra, ovvero quella che Macron crede si arriverà allo scontro armato con la Germania. Cosa del tutto implausibile e non realizzabile (non foss'altro che per il semplice fatto che i tedeschi sono disarmati o quasi).

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

L'imperialismo americano secondo Trump di Giuseppe Giannini L'imperialismo americano secondo Trump

L'imperialismo americano secondo Trump

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Chi è Musk di Michele Blanco Chi è Musk

Chi è Musk

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti