Contro l'offensiva della Turchia, la Russia schiera i caccia Su-35 nel nord est della Siria

2013
Contro l'offensiva della Turchia, la Russia schiera i caccia Su-35 nel nord est della Siria

 

La Russia sta inviando per la prima volta caccia Su-35 in una base aerea nel nord-est della Siria, seguendo lo schieramento senza precedenti delle forze turche nell'area.

I media riportano il dispiegamento di un caccia russo Su-35S Flanker presso l'aeroporto di Al-Qamishli, nella provincia di Hasaka (nord-est della Siria), una posizione strategicamente importante, soprattutto per la vicinanza alle posizioni delle truppe al confine con la Turchia.

Le fonti, a condizione di anonimato, hanno riferito, ieri, alla catena libanese Al Mayadeen che il caccia russo aveva effettuato "diversi voli di ricognizione" nella regione e che "resterà all'aeroporto a tempo indeterminato".

Secondo rapporti non confermati, il caccia Su-35 in questione, armato con missili aria-aria serie R-77 a medio raggio e R-73 a corto raggio, è uno dei quattro arrivati ??di recente alla base, che potrebbe riflettere l'intenzione di Mosca di espandere la sua presenza militare nella Siria orientale e convertire l'aeroporto di Al-Qamishli in una nuova base aerea.

I caccia russi Su-35 hanno avuto una presenza regolare nel paese arabo da quando Mosca ha iniziato la sua operazione antiterrorismo nel settembre 2015, a seguito di una richiesta ufficiale del governo siriano, presieduto da Bashar al-Assad.

Tuttavia, fino ad ora, questi aerei non hanno avuto una presenza nel nord-est della Siria, ma si sono concentrati sulla base aerea di Hmeimim, sulla costa occidentale, da dove lanciano i loro attacchi aerei contro i gruppi terroristici.

Ciò si verifica, mentre i rapporti confermano che la Turchia ha schierato più truppe nel nord della Siria per condurre un'offensiva militare su larga scala nella regione.

Inoltre, è stato segnalato un aumento dell'attività della Forza aerospaziale russa vicino al confine turco. Ciò include attacchi aerei contro gruppi terroristici sostenuti dalla Turchia stipati a nord della città di Idlib, nel nord-ovest della Siria.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti